Prezzi biglietti del treno, botta e risposta tra Trenitalia e Codacons



Codacons denuncia la mancanza di sconti sulle tariffe dei treni per questa estate 2013: ad agosto si paga anche il triplo dei prezzi di settembre per intercity e alta velocità. Trenitalia ribatte: “Abbiamo solo esaurito le offerte”

prezzi trenitalia codacons

Un botta e risposta estivo sul prezzo dei biglietti del treno. I protagonisti sono il Gruppo FS, Ferrovie dello Stato, ed il Codacons. Sulla questione le FS hanno replicato al Codacons, che lamentava aumenti di prezzo dei biglietti, sottolineando come siano solo esaurite le promozioni che offrono per l’attuale periodo estivo delle forti riduzioni di prezzo nel rispetto delle condizioni previste e comunque acquistando i biglietti in anticipo.

Anzi, in merito è stato fatto presente come le promozioni esaurite di Trenitalia siano solo quelle del corrente mese di agosto, mentre per il mese di settembre del 2013 ci sono ancora posti a disposizione per salire in treno a forte sconto. Il Codacons a sua volta ha replicato al comunicato ufficiale delle FS dichiarandosi tra l’altro disposta a mettere a punto uno studio comune su quelli che sono i prezzi medi praticati sulle tratte ferroviarie.

 


Ma l’offensiva dell’Associazione non finisce qui visto che il Codacons è pronto a presentare alla Procura di Roma un esposto non sul prezzo dei biglietti, ma sui disservizi legati al call center a pagamento di Trenitalia che porta i passeggeri che telefonano a pagare anche l’attesa con la musichetta di sottofondo.

Secondo il Codacons in merito al call center a pagamento, non potenziato in questa fase di grande domanda di trasporto su rotaie per le vacanze, ci sono gli estremi per un esposto al fine di accertare l’eventuale interruzione di pubblico servizio.

-------------
-------------

Ecco tutti gli articoli del botta e risposta fra Trenitalia e Codacons sui prezzi dei biglietti e sulle tariffe dei call center
http://codacons.it/articoli/vacanze_codacons_denuncia_costi_elevatissimi_per_chi_parte_in_treno_261316.html

http://www.fsnews.it/cms/v/index.jsp?vgnextoid=f3d1229c7b550410VgnVCM1000008916f90aRCRD

http://codacons.it/articoli/trenitalia_replica_a_codacons_non_e_vero_che_abbiamo_aumentato_le_tariffe_261412.html

http://codacons.it/articoli/trenitalia_scandalo_call_center_si_paga_anche_lattesa_e_la_musichetta_261414.html

GD Star Rating
loading...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... biglietti, call center, codacons, disagio pendolari, disservizio, prezzi, trenitalia
call center lavoro nero
Lavoro nero, impiegati in un call center a 2 euro l’ora

Lavoratori in nero in un lavoro a progetto. I compensi venivano versati in carte prepagate...

Chiudi