Tatuaggi UV, i tatuaggi fosforescenti



I tatuaggi con effetto fosforescente, che si vedono solo al buio

tatuaggio uv fotoI tatuaggi non passano mai di moda, ma l’ultima tendenza del settore, sorprendentemente, proviene non dalle star, ma dai raver, il popolo tecno che si riunisce di nascosto per ballare i beat della musica techno. I tatuaggi UV si vedono solo al buio, quindi sono impossibili da vedere alla luce del giorno, in quanto la luce li rende invisibili all’occhio umano. Per vedere questi tatuaggi speciali si hanno bisogno di lampade speciali, usate maggiormente nelle discoteche o nei rave, le quali emanano raggi UV in grado di essere riflessi da questi speciali inchiostri, mostrando il disegno.

La particolarità degli inchiostri UV è anche il poterli combinare con inchiostri normali, in modo da avere un doppio effetto: alla luce del sole un tatuaggio, ma scende la notte e si rivela un secondo tatuaggio luminoso. Si possono usare anche in caso di vecchi tatuaggi.

Anche chi non frequenta i rave party sembra apprezzarli: è una grande innovazione, perché molte aziende impongono, nel proprio codice di comportamento, il non mostrare tatuaggi, o perlomeno nasconderli.

 


Il tatuaggio UV, al massimo, lascia delle piccole cicatrici o degli aloni quasi impercettibili alla luce diurna, quindi finalmente ogni persona che vuole farsi un tatuaggio lo potrà fare in qualunque zona del corpo e di qualunque grandezza.

Nelle grandi metropoli mondiali, almeno sulla carta, la grande maggioranza dei tatuatori dovrebbero essere in grado di eseguire tatuaggi UV addirittura ci sono degli studi specializzati solo in questo tipo di tecnica. In pratica, in Italia, come tutte le mode nate all’estero, ancora sono poco conosciuti, mentre all’estero spopolano.

-------------
-------------

C’è da dire, comunque, che l’inchiostro UV non ha  ancora ricevuto il parere favorevole dell’ente americano di controllo, la Food and Drug Administration, mentre le UE si deve ancora esprimere, in quanto si teme che possa dare reazioni allergiche, uguali a quelle del comune inchiostro per tatuaggi. I tatuaggi UV sono più costosi di quelli tradizionali, ovviamente, inoltre, bisogna affidarsi a un tatuatore molto bravo, perché è un inchiostro più denso e più difficile da “spalmare”.

Alcuni dermatologi sostengono che non sono propriamente permanenti, perché le sostanze usate per la fabbricazione entrano in circolo nell’organismo (e possono provocare cancro e altri danni alla pelle in contatto con le luci UV) e l’effetto luminoso, come lo stesso tatuaggio, può perdersi nel caso di prolungata esposizione al sole.

GD Star Rating
loading...
Tatuaggi UV, i tatuaggi fosforescenti, 10.0 out of 10 based on 1 rating

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... pelle, tatuaggi fosforescenti
cura del tatuaggio
Tatuaggi, le bende e lavaggi da fare nelle prime ore

Subito dopo il tatuaggio, i trattamenti per evitare infezioni e sbiadimenti I tatuaggi, per chi...

Chiudi