E’ morto Alberto Bevilacqua

Dopo una lunga agonia è morto Alberto Bevilacqua. Il magistrato ha disposto l’autopsia
E’ morto a Roma lo scrittore e giornalista Alberto Bevilacqua, all’ età di 79 anni , nella notte tra domenica 8 e lunedi 9 settembre. Lo scrittore era da tempo malato e ricoverato nella clinica di Roma Villa Mafalda. Autore di Giallo Parma, la Califfa e numerosi altri best-seller, lo scrittore era da tempo in uno stato di incoscienza, mostrando lucidità solo a tratti, ad episodi. Il decesso di Bevilacqua, sarebbe avvenuto a causa di un arresto cardiocircolatorio, ma il magistrato ha autorizzato l’ autopsia. Una morte avvenuta dopo una lunga agonia a causa della malattia che aveva da tempo.
La sua compagna, scrittrice ed attrice Michela Miti, vuole andare però a fondo della questione ed ha cosi immediatamente chiesto di procedere con l’ autopsia, allo scopo di accertare le cause del decesso.
Le gravi condizioni di salute dello scrittore, avevano ultimamente suscitato parecchio scalpore, tanto che si era addirittura parlato di “prigionia” da parte dei medici, a tal punto da richiedere il trasferimento dell’ autore in un’ altra clinica.
La compagna di Bevilacqua da diciassettenne anni, Michela Miti, ha inoltre partecipato anche al film Giallo Parma, uno degli ultimi romanzi dello scrittore. Il parmigiano ma romano d’ adozione, lascia cosi una lunga scia di libri e film che hanno caratterizzato la sua carriera, l’ ultimo libro è stato il best-seller La Califfa.
Parma, la città natale dello scrittore, è stata spesso al centro dell’ opera di Bevilacqua, come ad esempio “La mia Parma” o “La piccola capitale”. Autore particolarmente prolifico di numerosi libri e film, tra i vari riconoscimenti ricevuti, troviamo i premi Strega, Campiello e per due volte il premio Bancarella. Negli ultimi decenni della sua produzione, ritroviamo dunque una lunga lista di libri che hanno accompagnato la sua carriera di giornalista, scrittore ed autore di numerose pellicole tratti proprio dai suoi best-seller. La sua scrittura, infine, negli ultimi tempi aveva raggiunto anche una chiave ironica, oltre all’ aspetto autobiografico ed al rapporto con la madre che ha caratterizzato le sue ultime opere.
Fonti:
loading...