USA, bambini adottati rivenduti online

Con la pratica del ‘re-homing’ i bambini adottati vengono affidati a nuovi genitori tramite annunci online
Quando si parla di tratta dei bambini di solito il pensiero va ad alcuni paesi asiatici o africani, dove i controlli legislativi sono pressoché assenti e i piccoli sono trattati alla stregua di pacchi postali, acquistati per adozioni illegali, nella migliore delle ipotesi, o per pratiche di pedofilia.
Da una inchiesta condotta dall’agenzia internazionale Reuters, tuttavia, negli Stati Uniti sta prendendo piede la cosiddetta pratica del “re-homing”, usualmente riferita alla riallocazione degli animali domestici, ma che negli ultimi tempi comincia a riguardare sempre più spesso i bambini.
Complici anche alcune leggi piuttosto permissive sull’affidamento, sono sempre di più le coppie che, dopo aver adottato un bambino, disilluse le aspettative riposte su esso cercano online coppie disposte a prenderlo in affidamento.
Un fenomeno esteso, quello di cui stiamo parlando, che ha portato alla creazione di veri e propri gruppi di scambio utilizzando forum e social network, e che non sembra avere caratteristiche tanto diverse da quella tratta di cui si parlava a inizio articolo. L’indagine della Reuters, per esempio, ha portato alla luce la storia di Quita, una ragazza originaria della Liberia adottata in età adolescenziale dai coniugi Puchalla, residenti nel Wisconsin. Dopo alcuni anni di convivenza la ragazza ha palesato alcuni problemi comportamentali e così mamma Melissa ha deciso di mettere un annuncio online in cui si cedeva gratis la figlia adottiva. Tempo qualche giorno Quita è stata spedita dai coniugi Eason, in Illinois, ma dopo qualche tempo la ragazza è scappata tornando dai genitori adottivi, in quanto i “nuovi” mamma e papà avevano tendenze violente e problemi psichiatrici.
La pratica del “re-homing” viaggia sul confine della legalità, ma il fenomeno è difficile da arginare proprio per quella permissività legislativa di cui abbiamo accennato prima e che permette a una coppia di girare la custodia di un figlio a un’altra coppia con la semplice collaborazione di un notaio.
loading...