Barilla : “Nessuno spot con famiglie gay”. Polemiche in Rete

Annuncio del presidente della Barilla: mai spot con famiglie diverse da quella tradizionale, con la donna che serve in tavola
Guido Barilla, il presidente della multinazionale della pasta, ha dichiarato che non realizzerà mai uno spot con dei gay come protagonisti, in quanto predilige la famiglia tradizionale.Cosi, le parole del presidente Barilla hanno scatenato diverse reazioni in rete, dopo la diffusione della notizia. Sul social network Facebook, la pagina dedicata alla marca di pasta più famosa al mondo è stata assediata da commenti in merito a tale dichiarazione.
A tale proposito, il cinquantacinquenne Barilla si ritrova nella conversazione riguardante le coppie omosessuali e comunica di non voler realizzare uno spot con coppie gay, in quanto la sua è la classica famiglia fondata sul matrimonio tra uomo e donna. Il presidente della multinazionale afferma cosi di restare ancorato all’ idea di famiglia sacrale, dove la donna assume un ruolo fondamentale, motivo per il quale nei suoi spot è sempre la donna a servire a tavola.
Nonostante la continua cura della comunicazione da parte della multinazionale, Guido Barilla su questo tema sembra non voler battere ciglio affermando inoltre che chi non è d’ accordo sulla sua idea di famiglia tradizionale può anche scegliere un tipo di pasta diverso da mangiare. Il presidente quindi, porta rispetto nei confronti degli omosessuali, ma non condividendo il loro pensiero preferisce puntare sulla famiglia classica, nella quale la donna riveste un ruolo culturale fondamentale al centro del focolaio domestico. Dunque, pur rispettando il matrimonio gay, il presidente esprime il suo dissenso riguardo all’ adozione di bambini da parte di famiglie omosessuali, in quanto in questo caso il bambino che nascerà non potrà decidere della sua vita e si ritroverà ad essere cresciuto da due persone dello stesso sesso.
Dopo le dichiarazioni, non sono mancate le polemiche di chi in rete ha aderito ad un boicottaggio ai danni della multinazionale Barilla, in quanto le affermazioni fatte sugli omosessuali sono state ritenute offensive e provocatorie, per sottolineare di essere infastiditi dalla presenza sociale delle coppie gay. La notizia ha indubbiamente suscitato scalpore anche tra gli esponenti del movimento gay, che aderiranno al boicottaggio ritenendo le affermazioni discriminatorie.
Fonti :
loading...