Le migliori pubblicità del momento

Strane e creative pubblicità, da vedere assolutamente: il pianoforte umano, il pollo che balla e che affronta prove spericolate, il tablet nexus 7 gratis
In questo breve articolo ricco di video, vediamo le pubblicità più originali del momento, simbolo della massima espressione di creatività che gli esperti di marketing inseriscono nei loro prodotti.
Se resti seduto vinci un tablet nexus 7 gratis
Cominciamo con Android. Come sapete la prossima versione di Android, la 4.4, si chiamerà KitKat. Tra i video dello spazio Youtube dedicato ad Android KitKat segnaliamo questo qui sotto. Accanto ad una pensilina della fermata di un autobus è stato installato un robusto pannello (in gergo: billboard) con tanto di pianale dove sedersi. Subito sopra, una scritta: chi si siederà qui alle ore 13:07 del 14 settembre 2013, avrà un tablet gratis, il nexus 7. Non male come idea, appartenente alla categoria delle prove di resistenza per vincere prodotti tecnologici gratis (ricordate quella per vincere un samsung S4 gratis? ). Alla fine qualche impavido vincitore c’è stato, e che, pur di vincere l’agognato tablet, è rimasto seduto per ore, per tutta la notte.
Rumori da esercizi in palestra mixati ad arte
La Gillette ha invece dato vita a questo spot originale, mixando tra loro opportunatamente rumori, tonfi, stridii tipici di un workout, un allenamento in palestra. Tapis roulant, pugni sul sacco da boxe, pressa per quadricipiti, corde e altri strumenti per l’allenamento muscolare in palestra sono stati usati per creare un particolare sound, tutto da ascoltare.
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=Mzlh18EvVDs
Il pianoforte ‘vivente’ fatto con le voci dei tenori
Continuiamo a parlare di musica e marketing virale. Tfo, una televisione canadese, ha invece inscenato un’ottimo ambient marketing: il pianoforte gigante. Non è la prima volta che vediamo un pianoforte con tasti enormi che si suonano con i piedi e che quando è suonato ha i tasti che si illuminano. In questo caso, però, anzichè un sintetizzatore audio ad emettere un suono è la voce umana: ogni tasto è ‘collegato’ virtualmente ad un tenore, un basso, un soprano, a seconda dell’altezza del suono stesso. L’effetto è strano, molto particolare. Vediamolo (e sentiamolo) nel video qui sotto:
La danza divertente delle galline
Un’idea semplice e divertente può essere, se ben congeniata, applicata anche al mondo delle automobili, di solito molto ‘serio’ e forse un po’ monotono. Che legame ci può essere tra un pollo e una macchina? Nessuna, ma le galline hanno una particolarità, quella di avere una testa molto ‘stabile’. Se il corpo delle galline viene mosso o ruotato leggermente, la testa rimane al suo posto. Da questa divertente ‘danza’ dei polli si arriva al messaggio pubblicitario: il sistema di guida della Mercedes, con uno stabilizzatore per il corpo di autisti e passeggeri.
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=5Srrn5m-C9A
La macchina fotografica sulla testa del pollo
L’idea di partenza di questo spot organizzato dalla Lg è identica a quella del video precedente: la testa dei polli è l’esempio emblematico di stabilizzatore presente nel regno animale. Qui però non si parla di stabilizzatore auto, bensì stabilizzatore di fotocamera. E per rappresentare al meglio il concetto, una minuscola videocamera è stata montata sulla testa di un pollo, che poi (poverino!) è stato strapazzato ben bene, affrontando (in tutta sicurezza) prove estreme: discese di cascate, giri di pista sulla moto, cadute libere col paracadute. Pazzesco.
loading...
Pingback: Pubblicità interessanti e creative - ottobre 2013 | IMMENSO blog
Pingback: Uno smartphone gratis, ma che paura: ti distruggono (per finta) quello che hai | IMMENSO blog