La rivoluzione di Papa Francesco, cambia anche il Padre Nostro



“Non ci lasciar cadere in tentazione” anzichè “non ci indurre in tentazione”: la modifica alla preghiera del Padre Nostro da parte di Papa Francesco

padre nostro papa francescoDal momento del suo insediamento Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, ha stupito per la sua volontà di cercare il contatto umano con i fedeli, così come per l’apertura alla discussione su temi particolarmente delicati per la religione cattolica. Su questo stesso blog abbiamo spesso parlato del nuovo pontefice, raccontando di come abbia l’intenzione di sposare la sobrietà, delle telefonate fatte a coloro che gli hanno scritto, dei suoi incontri con i bambini disabili e della sua disponibilità a rivedere le posizioni ecclesiastiche su temi importanti come l’omosessualità e i sacramenti ai divorziati risposati.

 


Papa Francesco ha quindi innegabilmente portato una ventata di ottimismo e innovazione fra i cattolici, riuscendo a entrare anche nelle simpatie di coloro che in qualche modo si sentono distanti dalla Chiesa e dalla fede cattolica. A breve un’altra novità sta per arrivare e per quanto possa incidere poco sulla vita dei fedeli rischia di essere una svolta epocale, perché riguarda la preghiera per eccellenza del cattolicesimo: il “Padre Nostro”. Con il benestare della Santa Sede, e quindi di Papa Francesco, la Conferenza Episcopale Francese ha modificato la versione della parte finale della preghiera insegnata direttamente da Gesù. Il passaggio in cui si recitava “Non ci indurre in tentazione” diventa  “Non ci lasciar cadere in tentazione” e la variazione sarebbe stata introdotta per garantire una traduzione dal latino più fedele, di modo che venga sottolineato maggiormente il libero arbitrio concesso agli uomini.

Una modifica a suo modo storica, ma che non intacca la sostanza del Padre Nostro, tanto più che pur presente da novembre sui messali francesi, non verrà comunque adottata immediatamente nelle varie parrocchie. Ora bisognerà vedere se anche gli altri paesi, fra cui l’Italia, adotteranno ufficialmente la nuova versione, fermo restando la libertà di ognuno di poter recitare la preghiera già con la nuova formula finale.

via: http://www.affaritaliani.it/

GD Star Rating
loading...
-------------
-------------

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... chiesa, notizia del giorno, padre nostro, papa francesco
schiaffo bambino
Schiaffo a bambino di colore, maestra elementare nella bufera

Maestra prende a schiaffi un bambino di colore, denunciata per abuso di mezzi di correzione...

Chiudi