Problemi Tophost, l’hosting low cost per masochisti



problemi tophostProblemi tophost.it

 

Cercate su Google ‘problemi tophost‘. Vi usciranno una sfilza di risultati, più di 30000. Ma probabilmente il numero degli utenti insoddisfatti dell’hosting di Tophost è di gran lunga superiore.

Certo, pagate una miseria. Meno di 10 euro all’anno, con 500 mega di spazio tra database, email e spazio web.

Ma il servizio lascia a desiderare.

Beh, uno di regola non dovrebbe lamentarsi. Paghi poco, accontentati. Eppure ci sono servizi di hosting che per una quindicina, ventina di euro all’anno fanno il loro dovere. Ovvero sono raggiungibili e sufficientemente veloci.

Tophost ha server molto lenti. E sapete benissimo che per un sito dinamico occorrono risorse, perchè per caricare una pagina, soprattutto se si usano cms (esempio WordPress), bisogna interrogare il database tante volte.

-------------
-------------

Sì, esistono plugin (esempio wp-supercache) che ti permettono di impostare la cache sul server, in modo tale che venga fornito all’utente la pagina statica, anzichè la pagina generata dinamicamente via php. Dunque tempi di caricamento della pagina più bassi.

 


Ma a volte non basta.

E quindi decidi che Tophost non fa per te. Server con server load che arrivano a punte di 80-100 (vi rendete conto?) e una media di server load che si aggira a 40-50 è troppo. Tradotto, significa che ci sono tanti processi in attesa, e la cpu non ce la fa a servirli tutti, per cui li deve mettere in coda. Ergo, il sito è lento, e magari va in timeout e non viene visualizzato. Se avete un visitatore che vi proviene da Google, l’avete perso definitivamente.

E poi i continui problemi di attacchi, l’ultimo proprio in queste ore. Non se ne può più. Avevo messo un mio blog (non questo) su Tophost, ma ora basta. Scaduti i 60 giorni, vado via da Tophost.  Mi dispiace, perchè nonostante nel passato avevo un sito su Tophost e per i continui down mi ero stancato e mi ero trasferito altrove, ora ci avevo ripensato, credevo che le cose fossero diverse.

Invece no. La logica è sempre la stessa. Paghi poco, e sopporta di avere un sito irraggiungibile.

Ma voi paghereste un biglietto di un treno low cost con il rischio che non vi porti a destinazione? Io no. Ora non più. Addio, Tophost.

 

GD Star Rating
loading...
Problemi Tophost, l'hosting low cost per masochisti, 7.8 out of 10 based on 4 ratings

5 pensieri riguardo “Problemi Tophost, l’hosting low cost per masochisti

  • 28 Febbraio 2013 in 14:53
    Permalink

    è un servizio che non vale nulla !

    Risposta
    • 28 Febbraio 2013 in 17:40
      Permalink

      E’ un servizio lowcost che vale quel che si spende. Certamente non è adatto se si ha un sito professionale.

  • 20 Luglio 2014 in 21:13
    Permalink

    Ciao se può interessare ho trovato (e testato personalmente l’offerta Hosting Low Cost W100) un provider italiano che offre come servizio webserver apache + mod_pagespeed https://www.coolnetwork.it/guide-rapide/hosting-low-cost-con-modpagespeed Uno dei pochissimi in italia! L’hosting che ho preso è a costo zero registrando 1 dominio molto utile a mio avviso per chi volesse testare con mano il servizio.

    Risposta
  • 15 Dicembre 2014 in 02:34
    Permalink

    Ciao, ti consiglio xlogic.org, utilizzano litespeed e cloudlinux, lo utilizzo per il mio sito, ottimo.

    Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... disservizio, hosting
Gaeta, emergenza bollette scadute: vengono ricevute dopo la scadenza

E' emergenza a Gaeta. Molti cittadini, tra cui il sottoscritto, hanno ricevuto bollette già scadute....

Chiudi