Oltre tremila gli emendamenti alla legge di Stabilità



 Legge di Stabilità, assalto a diligenza e teatrini con migliaia di emendamenti. Ecco il calendario di scioperi e agitazioni annunciate da Cgil, Cisl e Uil

Un po’ dà, un po toglie. Il Governo afferma che è la prima “Finanziaria” che non aumenta le tasse, i Sindacati sono delusi perché i provvedimenti non danno la necessaria scossa all’economia. Il riferimento è chiaramente alla Legge di Stabilità che non piace neanche alle forze politiche, neanche a quelle che appoggiano il Governo.

Basti pensare che sono stati presentati oltre tremila emendamenti , ovverosia altrettante richieste di modifica della Legge uscita dal Consiglio dei Ministri presieduto dal Premier Enrico Letta. Nelle Commissioni questi emendamenti sicuramente si ridurranno fortemente, ma il giochetto è quello già visto in passato.

 


Da un lato, infatti, tutti queste modifiche mirano spesso a rispondere alle pressioni delle lobby, e dall’altro la riduzione degli stessi rischierà come al solito di diventare merce di scambio per far passare o meno cambiamenti. I Sindacati Cgil, Cisl e Uil già da tempo hanno fiutato il pericolo annunciando un mese di mobilitazione territoriale che culminerà il 15 novembre del 2013 con presidi, cortei, manifestazioni e scioperi della durata di quattro ore in tutta Italia.

Cgil, Cisl e Uil chiedono più soldi nelle tasche dei lavoratori e dei pensionati trovando le coperture con il taglio degli sprechi ed inasprendo la tassazione sulle rendite finanziarie. Basterà uno sciopero “light” a risvegliare la politica sul fatto che con i giochetti del passato l’Italia rischia di cadere in pezzi?

GD Star Rating
loading...
-------------
-------------

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... economia, emendamenti, enrico letta, governo, legge, legge di stabilità
legge di stabilita 2013 2015
Legge di Stabilità 2013 – 2015: taglio Irpef, social card e soldi per i cassintegrati

Riduzione dell'Irpef ai lavoratori dipendenti e le altre misure previste dalla nuova legge finanziaria, la...

Chiudi