Acquisti Natale 2013 in anticipo e in calo per la crisi

Crisi, si spenderà solo 173 euro per le feste di Natale secondo il Codacons. Con il nuovo anno aumenti previsti per bollo auto e canone Rai
Per il Natale 2013 manca ancora più di un mese, ma comprando in anticipo i regali molto spesso si risparmia. Questo perché generalmente i prezzi di vendita poi tendono a lievitare con l’avvicinarsi del Natale. In ogni caso anche quest’anno le feste saranno all’insegna delle ristrettezze visto che rispetto al Natale 2012 scenderanno gli acquisti di viaggi, articoli per arredare la casa, abbigliamento, calzature ed accessori.
Questo è quanto prevede il Codacons nel rilevare invece come le famiglie punteranno maggiormente l’attenzione sugli acquisti di prodotti di elettronica, giocattoli e generi alimentari spesso messi nel carrello con il fine di fare un regalo enogastronomico. Per quel che riguarda il prodotto alimentare natalizio per eccellenza, il panettone, il Codacons non ha rilevato aumenti di prezzo significativi rispetto allo scorso anno.
Pur tuttavia con l’avvicinarsi del Natale 2013 i prezzi potrebbero lievitare per il pandoro, per il panettone e per gli altri prodotti tipici. Mediamente a Natale, in base alle stime dell’Associazione, si spenderanno in media quest’anno appena 173 euro a famiglia anche perché, tra l’altro, cresce la tendenza a rinunciare ai viaggi sotto le festività.
D’altronde le famiglie italiane trascorreranno le feste anche con un occhio alle spese da sostenere nei primissimi mesi del 2014, dal bollo auto all’assicurazione e passando per il canone Rai che, in base a degli emendamenti presentati alla Legge di Stabilità, potrebbe addirittura aumentare di ben sei euro. Così come ad oggi la seconda rata dell’Imu, nonostante le rassicurazioni del Governo, non è stata ancora eliminata.
loading...
Pingback: I single spendono più delle famiglie | IMMENSO blog