Rincari nel 2014 su raccomandate e bolletta luce

Il Codacons presenterà un ricorso contro gli aumenti delle tariffe postali. E intanto nel 2014 le famiglie spenderanno 1400 euro di più rispetto al 2013
Dopo il via libera da parte dell’Agcom, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, con l’arrivo del nuovo anno potrebbe scattare la stangata sui servizi postali. I rincari, se le Poste si avvarranno di tale possibilità, riguarderanno le lettere ed ancor di più le raccomandate. E questo dopo che il Gruppo Poste Italiane è entrato nel capitale di Alitalia.
Pagheranno dunque i cittadini l’ingresso del gruppo postale nella compagnia aerea? Il dubbio viene e, di conseguenza, il Codacons ha già fatto sapere che contro i possibili rincari dei servizi postali, che sono del tutto ingiustificati, presenterà un ricorso al Tar.
Gli italiani devono peraltro prepararsi anche per il 2014 a tutta una serie di rincari che porteranno ad una stangata pari a ben 1.384 euro medi a famiglia. Il dato, che è stato fornito dalla Federconsumatori, tiene in particolare conto non solo dei servizi postali, ma anche di tutti gli altri prezzi e tariffe senza tralasciare la Iuc, la nuova tassa che graverà sulle case, e che ad oggi è peraltro ancora un’incognita.
Dall’1 gennaio del 2014 ad aumentare sarà anche la luce. Il rincaro, in accordo con quanto riportato da un flash Ansa, sarà pari allo 0,7% per un aumento medio in bolletta su base annua comunque contenuto visto che è di soli 4 euro. Invariati restano invece, per il mercato tutelato, i prezzi finali applicati sul gas trasportato in rete nei primi tre mesi del 2014 in accordo con la revisione tariffaria che è stata effettuata e comunicata dall’Aeeg, l’Autorità per l’energia elettrica ed il gas.
loading...
Pingback: Canone Rai, nessun aumento per il 2014 | IMMENSO blog