Dimissioni De Girolamo: Letta incontra sottosegretari alle Politiche agricole

Dopo il caso della Asl di Benevento il ministro De Girolamo si è dimessa
Ormai è ufficiale: la De Girolamo si è dimessa dal suo incarico come ministro per le Politiche agricole, alimentari e forestali.
Enrico Letta ha già accettato le dimissioni del ministro e ha convocato Maurizio Martina e Giuseppe Castiglione, sottosegretari alle Politiche agricole, a Palazzo Chigi.
Tornando alle dimissioni della Di Gerolamo, il ministro ha dichiarato di non essersi sentita difesa abbastanza dal Governo. Stiamo parlando di una delle ex fedelissime di Berlusconi in quanto aveva deciso di appoggiare il Nuovo Centrodestra di Alfano.
La De Girolamo ha sempre ricoperto il ruolo di ministro alle Politiche agricole con molta attenzione: basti pensare a quando ha deciso di partecipare alla manifestazione di Coldiretti creando sconcerto in Confindustria. Peccato che, con la vicenda della Asl di Benevento, la Di Girolamo perda tutti i “successi politici” raggiunti fino ad ora.
Secondo molti, la Di Girolamo vorrebbe lasciare anche il Ncd ma le smentite non tardano ad arrivare. In particolare Renato Schifani, presidente del Comitato promotore del Ncd, ha ribadito di aver difeso la De Girolamo prima di ogni altra cosa.
Renato Schifani, a Radio 1, ha definito inaccettabile il tentativo di rubare conversazioni private per attribuivi una valenza giuridica. “Un atto di barbarie”: sono state queste le parole di Schifani che ha dichiarato di essere stato vicino alla De Girolamo non solo in pubblico ma anche privatamente.
C’è chi ipotizza un ritorno della De Girolamo all’interno di Forza Italia ma Schifani nega e considera questa ipotesi più che lontana, quasi impossibile. Nunzia De Girolamo, nel frattempo, non si è ancora esposta in tal senso.
Fonti della notizia:
http://www.repubblica.it/politica/2014/01/26/news/de-girolamo-dimissioni-76995434/?ref=HREA-1
loading...