Alluvione Roma, contributi di emergenza alle famiglie danneggiate

1,5 milioni di euro alle famiglie che hanno subito danni nell’alluvione di fine gennaio
Per sostenere le famiglie che a Roma hanno subito danni dalla recente alluvione del 30 e del 31 gennaio del 2014, nella Capitale la Giunta Capitolina ha stanziato 1,5 milioni di euro per concedere contributi alle famiglie fino all’esaurimento del plafond.
Possono accedere al contributo, che è pari a 1.700 euro, i residenti e domiciliati, oppure solo i domiciliati che a causa dell’alluvione hanno subito danni agli immobili. Ed il tutto fermo restando che la famiglia richiedente il contributo deve avere un Indicatore della situazione economica equivalente (Isee) non superiore alla soglia dei 30 mila euro.
Le domande, nel rispetto dei requisiti, saranno evase in ordine di presentazione con priorità in graduatoria che sarà comunque data a quelle famiglie dove sono presenti cittadini over 65. Per la concessione dei contributi sarà pubblicato un bando con modulistica che sarà messa a disposizione sul sito Internet del Comune di Roma.
Nello stanziare fondi di emergenza per le famiglie alluvionate l’Amministrazione capitolina ha fatto presente come la misura non individui un risarcimento del danno, la cui determinazione avverrà con procedure diverse, ma un aiuto, un contributo di solidarietà per aiutare le famiglie a ripartire dopo i disagi subiti a causa dell’alluvione.
Intanto per molti cittadini residenti a Roma ci saranno presto disagi per quel che riguarda il servizio idrico. Questo perché dal 22 febbraio al 2 marzo del 2014, a causa di lavori di manutenzione straordinaria all’acquedotto Marcio da parte di Acea, ci sarà una forte riduzione dei flussi di acqua che andrà ad interessare anche undici Comuni dell’hinterland.
loading...