Matrimonio: come renderlo perfetto con i consigli del Wedding Planner

Le regole per organizzare un matrimonio
Tutti gli sposi desiderano che il giorno delle loro nozze sia perfetto, ma organizzare un matrimonio da sogno e rendere l’evento memorabile richiede particolare attenzione ai dettagli. Chi meglio di un wedding planner può consigliarci come rendere unico il proprio matrimonio? Scopriamo insieme cosa fare!
Scegliere un tema
Il tema del matrimonio non è obbligatorio ma molto utile perchè funge da filo conduttore per tutti gli aspetti legati all’organizzazione dell’evento: può essere un colore, una canzone, una passione condivisa e qualsiasi cosa leghi i due futuri sposi. Esso dovrà essere presente in tutti gli elementi: dagli inviti alle bomboniere.
Chiesa e Location
Il luogo dove verrà celebrato il rito religioso e la location del ricevimento, devono essere prenotati con largo anticipo, soprattutto se ci si sposa nei mesi “caldi” come giugno, luglio, settembre e dicembre, per evitare che vengano occupati. In particolare, nella scelta della location è bene considerare tre regole fondamentali:
- Distanza – non più di 30 minuti dal luogo della cerimonia
- Disponibilità di spazi interni ed esterni per evitare che una giornata piovosa rovini la festa
- Capienza – deve essere adeguata al numero di invitati: no a spazi immensi per un cerimonia intima e viceversa per matrimoni con un numero importante di ospiti
Attenzione al cibo…
Gran parte del successo di un matrimonio dipende anche dal cibo, no a catering low cost che propongono menù ricchi ed elaborati a prezzi anche troppo convenienti. L’importante è non dire sì al primo offerente ma considerare diverse proposte e richiedere più preventivi.
Inoltre è bene prestare attenzione ad eventuali intolleranze o scelte alimentari come quella vegetariana o vegana, magari proponendo piatti “alternativi” all’interno del menù, sarà un gesto molto apprezzato.
…E agli ospiti
Nonostante i protagonisti di questa giornata siano gli sposi, è bene coccolare gli invitati con piccole attenzioni: se il matrimonio si svolgerà in un mese caldo, perché non offrire graziosi ventagli alle signore?
Buffet o servizio al tavolo
Questa scelta dipende molto dalle preferenze degli sposi ma in generale c’è una regola da seguire: il servizio al tavolo è più indicato per un elevato numero di ospiti in quanto con il buffet andrebbero a crearsi file e lunghe attese. E’ comunque necessario accertarsi che la sala sia abbastanza ampia da permettere ai camerieri di muoversi liberamente. Nulla comunque vieta di unire entrambe le soluzioni, allestendo un tavolo a buffet per gli antipasti, servendo le portate principali al tavolo e tornando al buffet per dolci o confettata.
Bomboniere, meglio se utili
Spesso accade che le bomboniere finiscano per diventare semplici oggetti “prendipolvere”, relegati sugli scaffali o, è capitato anche questo, riciclati per altri eventi, per fare sì che la bomboniera rappresenti un vero e proprio ricordo basterà regalare qualcosa di utile o di gustoso! Ultimamente la tendenza è quella di offrire prodotti tipici, confetture, bottigliette di vino ma anche tisane particolari e piantine aromatiche. Chi non vuole rinunciare alla tradizionale scatolina o al sacchetto porta confetti, opta sempre di più per le bomboniere solidali.
L’aiuto del Wedding Planner
Organizzare un matrimonio può essere stressante ed avere accanto l’aiuto di un professionista del settore aiuta ad avere tutto sotto controllo. Inoltre il wedding planner , sempre aggiornato sulle ultime tendenze, saprà aiutare le coppie nella scelta della location, potrà consigliare fornitori affidabili e soprattutto, sarà il punto di riferimento per ogni necessità!
Scritto dalla Wedding Planner Erika Alberetti: www.erikaalberetti.it
loading...