Ciao Messaging, l’app per inviare sms gratis anche a chi non ha uno smartphone

Recensione di Ciao Messaging, l’app sms gratis alternativa di Whatsapp, Wechat e Line, che permette (come Upp Talk) di inviare sms gratis anche verso chi non possiede uno smartphone connesso ad internet. Funziona con un sistema a crediti, ottenibili scaricando app sponsor o guardando video
Tutti i possessori di smartphone sanno che è possibile inviare sms gratis grazie a Whatsapp.
Il punto di forza di quest’app di messaggistica è sicuramente la sua diffusione: è tra le app più scaricate, proprio perchè nessuno vuole rinunciare ad inviare sms gratuitamente.
Un problema legato all’uso di Whatsapp, (e di qualsiasi app di sms gratis concorrenti: abbiamo parlato in passato di Line, di Wechat, e di altre app alternative a Whatsapp) è che per sfruttarla e inviare dunque messaggini senza pagare un centesimo (a parte le poche decine di centesimi del costo annuale), è necessario avere una connessione internet : fin qui, comunque, no problem, dato che chi ha uno smartphone nella maggioranza assoluta di casi ha anche un abbonamento mensile voce, sms e internet.
L’altro problema è legato al fatto che non è possibile inviare sms gratuiti da Whatsapp (o app alternative) verso coloro i quali NON hanno uno smartphone connesso ad internet.
Nei mesi scorsi vi abbiamo parlato (inizialmente con toni poco entusiastici, in effetti, ma c’è da dire che col tempo l’app è migliorata e funziona molto bene) però di un’app innovativa da questo punto di vista: Yuilop (ora ribattezzata Upp Talk), che permette di inviare sms gratis verso tutti, grazie ad un sistema a crediti.
Un paio di settimane fa, ed è questo il punto dell’articolo di oggi che state leggendo, è stata creata un’altra app, con funzionamento molto simile ad Upp Talk.
Si tratta di Ciao Messaging, ed è stata sviluppata da A-Tono, gli stessi creatori dell’app ‘Sms gratis’, di cui Ciao Messagging rappresenta l’evoluzione.
Per scaricare la versione Android basta andare su Google Play, qui: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.atono.ciao
oppure su App Store per la versione iOs: https://itunes.apple.com/it/app/ciao-messaging-sms-gratis/id672741611?mt=8
Link per il download :http://ciaomessaging.com/download
Funzionamento e caratteristiche di Ciao Messaging
Una volta aperta l’app, e inserito il proprio numero di cellulare per registrarsi, occorrerà attendere una trentina di secondi per ricevere via sms la password per accedere.
La grafica è essenziale ma al tempo stesso gradevole. C’è una schermata (inizialmente vuota) con i messaggi precedentemente inviati, e tappando in alto a destra si potrà inviare un sms. In alto a sinistra si accede al menu.
Per inviare sms c’è un sistema a crediti, come dicevamo prima. Ogni sms costa 1 credito per i destinatari presenti nella stessa nazione del mittente; se invece è all’estero costa il doppio, cioè 2 crediti. Quindi, se un italiano scarica l’app Ciao Messaging, per inviare verso altri amici italiani consumerà 1 credito.
Come dicevamo, è possibile inviare sms verso tutti, anche verso chi ha un cellulare tradizionale.
Se si vuole inviare sms in modo differito, programmandone l’orario di invio, è possibile ma occorre spendere 0,2 crediti in più.
Qualcuno penserà, a questo punto: ma perchè si parla di sms gratis quando invece per inviare occorre avere crediti? Come si possono guadagnare crediti?
Il modo più veloce è acquistarli: 9 crediti costano 79 centesimi (pari dunque a 8,77 centesimi a sms, o il doppio se verso l’estero). Per pacchetti più ampi si risparmia qualcosina. 149 crediti, per esempio, costano 11,99 euro (8,05 centesimi a sms).
Sicuramente i prezzi non sono così convenienti. Vediamo a questo punto le alternative per guadagnare crediti di Ciao Messaging.
Un primo modo è quello di scaricare app sponsor: dal menu, si clicca su ‘scarico applicazioni’, e si apre una schermata con una serie di icone grandi. Ognuna raggruppa una serie di app che si possono scaricare e usare, e ci faranno guadagnare qualche decina o centinaia di crediti.
Un secondo modo per guadagnare crediti e quindi inviare sms gratis con Ciao Messaging è di vedere dei video sponsor. A differenza del metodo spiegato prima, qui le possibilità non sono molte, nel senso che i video da vedere sono (almeno per il momento in cui stiamo scrivendo questa recensione) molto pochi.
Un terzo modo è quello di aumentare i crediti esistenti, giocandoseli alla roulette, poker, slot machine. In altre parole ci si affida alla fortuna: può andare bene, così come si può perdere tutto.
Quest’ultima possibilità rappresenta una novità rispetto all’app Upp Talk, che però permetteva anche di fare chiamate gratuite (sempre grazie al sistema a crediti). Qui invece, con Ciao Messaging, è possibile solamente inviare sms.
Altra caratteristica è la possibilità di sfruttare DropBox e Google Drive per inviare file di grosse dimensioni agli amici (superando dunque anche le limitazioni di Whatsapp, che permette di inviare file e foto fino ad un certo ‘peso’).
Vedremo nei prossimi mesi se l’app avrà successo e potrà addirittura puntare ad essere una valida alternativa all’imbattibile Whatsapp.
Vi ricordo infine che, oltre a queste app, è possibile inviare messaggi gratis anche direttamente dal web, grazie ai siti che fanno inviare sms gratis senza registrazione, elencati nel mio sito web, riccardogalletti.com
loading...
Pingback: Ciao Messaging, l'app per inviare sms gratis an...