Come risparmiare sulla bolletta del gas



Diminuire i consumi del gas e risparmiare sulla bolletta: ecco come fare

bolletta gas risparmioIn tempi di crisi occorre risparmiare per arrivare a fine mese. E fra le cose su cui, per forza di cosa, bisogna frenare le spese sono le utenze domestiche. Dopo aver visto come risparmiare sull’elettricità, vediamo come spendere meno per le bollette del gas.

Quando si parla di gas subito viene in mente il riscaldamento. Ed è infatti lì che si può iniziare per risparmiare. Il che non vuol dire battere i denti per il freddo d’inverno rinunciando ad accendere la caldaia. Tutt’altro.

Innanzitutto una buona manutenzione della caldaia è indispensabile, oltre che obbligatorio per legge. Una canna fumaria intasata o gli ugelli sporchi vi faranno sprecare più gas.

Investire su una ristrutturazione energetica della casa è poi una spesa che verrà ripagata abbondantemente col tempo: installare doppi vetri, ridurre dispersioni vi permetterà di mantenere una casa calda riducendo il termostato della caldaia.

-------------
-------------

Installare un termometro digitale e puntarlo su una temperatura giusta, come 18-20 gradi è la cosa migliore. Vi eviterà eccessivi sbalzi caldo – freddo (al massimo, se proprio siete molto freddolosi, indossare un maglioncino di lana in casa non sarà una tragedia) e vi permetterà di mantenere questa temperatura per più tempo (avendo cura di evitare spifferi e dispersioni, dunque tutte le finestre chiuse, ovviamente), piuttosto che accendere per due ore a 30°.

 


Dai termosifoni passiamo ai fornelli. Anche qui bastano pochi ma efficaci consigli per consumare meno gas e avere una bolletta più leggera. Un esempio? Può sembrare stupido, ma molte persone accendono la fiamma come se dovessero metterci la pentola sopra, e poi se la dimenticano accesa, perché ancora non hanno terminato la preparazione del piatto. Gas consumato a vuoto, e quindi soldi sprecati.

Sfruttare le piastre adeguate alle dimensioni della pentola, e soprattutto usare i coperchi, vi permetterà di avere una cottura adeguata, più rapida e di non disperdere inutilmente calore. Un consiglio che può sembrare di poco conto ma che può rivelarsi molto utile è quello di spegnere il gas un minuto ( o poco più) prima di fine cottura, in modo da sfruttare al massimo il calore residuo del fornello.

Per le famiglie numerose o a basso reddito, è possibile annualmente richiedere informazioni sul bonus gas, che permette uno sconto del 15% circa di quanto consumato. Per accedere all’agevolazione, occorre avere una dichiarazione isee non superiore a 7500 euro (e per chi ha più di 3 figli a carico, 20000).

Altre informazioni sul sito http://www.bonusenergia.anci.it/?q=Documentazione-Bonus-Gas

Se poi si ritiene che con l’attuale operatore che fornisce il gas si sta pagando troppo, si può sempre cambiare gestore gas e scegliere una tipologia di contratto più adeguata per i propri consumi.

Via: Chiarezza.it

GD Star Rating
loading...
Come risparmiare sulla bolletta del gas, 4.0 out of 10 based on 1 rating

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... bollette, bonus gas, contratto, crisi, famiglie, gas, riscaldamento
matteo renzi premier incaricato
Matteo Renzi forma il nuovo Governo: lavoro, tagli, detassazione sono prioritari

Le associazioni dei consumatori si aspettano meno sprechi, più misure per il lavoro e una...

Chiudi