Dichiarazione dei redditi precompilata e le altre riforme Renzi sul fisco

Riforma del Fisco secondo Matteo Renzi: dichiarazione dei redditi precompilata, riduzione del cuneo fiscale, incasso pieno dei crediti verso la Pubblica amministrazione, nuovi contratti di lavoro
Un Fisco più amico e più vicino al contribuente. E cosa c’è di meglio in tal senso dell’invio ogni anno al cittadino della dichiarazione dei redditi precompilata? E’ questa una delle ‘promesse’ del nuovo Governo in accordo con i punti programmatici che sono stati elencati dal Premier Matteo Renzi durante il suo discorso al Senato prima del voto di fiducia conclusosi poi con 169 voti a favore, e 139 voti contrari.
L’Esecutivo, in risposta anche alle pressanti richieste delle Associazioni delle imprese, mira a mettere a punto una riforma del Fisco attraverso la delega fiscale, così come ambizioso è il target che il Matteo Renzi si è posto per quel che riguarda la riduzione delle tasse sul lavoro.
ll Presidente del Consiglio ha infatti parlato di una riduzione del cuneo fiscale del 10% agendo attraverso un’azione di revisione della spesa pubblica. Confermato inoltre sul lavoro il piano di rilancio dell’occupazione, a partire da quella giovanile, rappresentato da un mix di maggiore flessibilità, più tutele ed un taglio alle attuali forme contrattuali che sono troppe.
Renzi già in passato ha infatti parlato di contratto di lavoro unico a tempo indeterminato a fronte di maggiore flessibilità in ingresso ed in uscita ed un potenziamento delle tutele per chi perde il posto. Inoltre, in accordo con quanto riportato dalla Cgia di Mestre, le imprese potranno presto incassare integralmente, e non più in via parziale, tutti i crediti vantati dalle Pubbliche Amministrazioni.
loading...
Pingback: Governo Renzi: 80 euro in più. Esclusi poveri, autonomi e pensionati | IMMENSO blog