Governo Renzi aumenta aliquota Tasi, rischio beffe per i cittadini



Renzi aumenta l’aliquota Tasi dei Comuni. Polemiche per le mancate dichiarazioni fiscali della tassa sui servizi indivisibili

aliquote tasiIl Consiglio dei Ministri, presieduto dal nuovo Premier Matteo Renzi, ha aumentato fino allo 0,8 per mille l’aliquota che i Comuni possono applicare sulla Tasi, la cosiddetta tassa sui servizi indivisibili.

Nell’attesa che arrivi, come anticipato, il taglio del cuneo fiscale, il nuovo Esecutivo con l’odierno CdM ha in sostanza agito in piena continuità con l’ex Governo Letta. In altre parole, almeno per ora non c’è niente di nuovo sotto il sole, anzi con l’aumento della Tasi potrebbero arrivare beffe per i cittadini.

 


Ad affermarlo è la Federconsumatori in quanto da un lato l’aumento della Tasi è un punto fermo mentre le detrazioni fiscali da applicare per la tassa sui servizi indivisibili a favore delle famiglie, specie quelle meno abbienti, sono ancora vaghe.

L’Associazione peraltro ricorda come la Tasi sia una tassa che colpisce non solo i proprietari di case, ma anche le famiglie che vivono in affitto in quanto spetterà loro il pagamento di una quota dell’importo che spazia da un minimo del 10% ad un massimo del 30%.

Ecco perché secondo Elio Lannutti e Rosario Trefiletti, rispettivamente Presidenti di Adusbef e Federconsumatori, dopo l’abolizione dell’Imu sulla prima casa la Tasi ha tutte le caratteristiche per essere una simil – Imu.

-------------
-------------

Peraltro il meccanismo della Tasi è tale che quelle famiglie numerose ed a basso reddito che già non pagavano l’Imu sulla prima casa, grazie alle detrazioni, ora si ritroveranno invece a dover versare la tassa sui servizi indivisibili per quella che quindi sarà per molti una beffa.

GD Star Rating
loading...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... cuneo fiscale, detrazioni fiscali, famiglie, federconsumatori, fisco, governo, matteo renzi, politica, tasi
matteo renzi treviso
Renzi debutta a Treviso ma salta l’incontro con Electrolux

Prima visita del presidente del Consiglio Renzi a Treviso: “Bisogna investire sulla scuola per superare...

Chiudi