Esenzione ticket farmaci generici per chi vive in Lombardia

Per i residenti della Lombardia con più di 66 anni c’è l’esenzione del ticket dei farmaci generici. Ecco come fare domanda
Dal mese di aprile del 2014 ottocentomila cittadini nella Regione Lombardia presentando domanda possono essere esentati dal pagamento del ticket per i farmaci generici di classe A prescritti con la classica ricetta rossa. A darne notizia è stata l’Amministrazione regionale dopo che la Giunta ha approvato il relativo provvedimento caratterizzato da una copertura finanziaria di 40 milioni di euro.
Gli 800 mila cittadini esentati dal ticket sui farmaci sono quelli che hanno almeno 66 anni compiuti, ed hanno un reddito familiare lordo che non supera la soglia dei 18 mila euro. La misura prevede l’esenzione se il farmaco prescritto è quello generico di riferimento oppure il pagamento della differenza se è stato prescritto sempre un farmaco generico ma avente un prezzo più alto, oppure il farmaco di marca.
L’iniziativa rientra nella campagna che, denominata ‘zero ticket‘, è stata lanciata in Lombardia dalla Regione nell’ambito di tutta una serie di misure finalizzate ad abbassare la pressione fiscale diretta ed indiretta con particolare attenzione in merito alle persone ed ai nuclei familiari che versano in condizioni di maggior fragilità a livello economico e sociale.
L’esenzione dal ticket sulle prescrizioni di farmaci generici in fascia A, come sopra accennato, non scatta comunque in automatico. Occorre infatti che, nel rispetto dei requisiti sopra indicati, venga presentata domanda presso l’Asl di riferimento allegando la fotocopia della carta di identità. La modulistica si può richiedere direttamente presso la Asl oppure si può scaricare dalla sezione “esenzioni per reddito” del sito della Carta Regionale dei Servizi.
loading...