Come creare password facili da ricordare ma difficili da indovinare



Creare e ricordare password sicure non è facile, anzi. Ma c’è un trucco che vi permette di scegliere password semplici da ricordare ma complesse da indovinare per chi non le sa. Ecco come fare

password sicura

Ormai tutto ruota intorno alle password. Non c’è giorno in cui non se ne debba usare una, per esempio, se si vuole consultare la mail, oppure la home banking, o ancora i vari social network.

Se poi si è particolarmente ansiosi si tende ad usarne solo una per tutti, anche se è molto rischioso, oppure si inventano password talmente assurde e difficili che alla fine non si ricordano più, con conseguenti disagi. E’ importante comunque non perdere la calma e di cercare dei trucchetti per ricordarle senza compiere sforzi titanici e, soprattutto, senza doverle scrivere (col rischio di perderle).

Bisogna solamente ricordarsi cinque regole fondamentali, poi le password verranno in mente da sole, con facilità e senza dover chiedere aiuto, perché il cervello in automatico la elaborerà ogni volta che lo richiederemo.

 


Per prima cosa, scegliere un nome legato alla propria vita, come il nome di un caro parente, di una via, di un cartone animato, persino del proprio animale domestico. L’importante è che sia nel proprio quotidiano.

-------------
-------------

La seconda regola è quella di trasformare alcune lettere in numeri. Per esempio, la parola sampei può diventare 5ampe1, perché si aggiungono appunto i numeri all’inizio e alla fine della parola in sostituzione delle lettere. Per renderla più sicura e per aggiungere caratteri, visto che molti portali impongono una lunghezza minima di almeno 8 caratteri tra numeri e lettere, aggiungere almeno due numeri alla fine della parola. I due numeri ovviamente devono avere un significato preciso, come l’anno di nascita o il proprio numero fortunato.

Dopo di esso, aggiungere un carattere speciale. Il suggerimento è quello di scegliere il trattino basso o quello normale, facili da ricordare e da alternare. Per rendere più sicura la password, aggiungere una lettera maiuscola, legata magari al servizio da proteggere: se si tratta di Facebook si può aggiungere la F, l’email la E, e così via.

Così facendo non solo si protegge l’accesso, ma si ha un modo molto intelligente di differenziare le varie password.

GD Star Rating
loading...
Come creare password facili da ricordare ma difficili da indovinare, 7.9 out of 10 based on 7 ratings

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... autenticazione, crittografia, password
odore biometria
L’odore diventa la nostra password: ecco il futuro del riconoscimento biometrico

Individuare una persona dal suo odore: il riconoscimento biometrico meno invasivo di impronte digitali e...

Chiudi