Dati personali su Internet, i più ambiti quelli delle donne incinte



Privacy su Facebook e gravidanza:i dati personali delle donne che aspettano un bambino valgono molto, ecco perchè

privacy facebook gravidanzaPer chi ha confidenza con i social network e, più in generale, con Internet sa che i dati personali che si condividono costituiscono una miniera d’oro. Google, per esempio, i soldi li fa grazie alle inserzioni pubblicitarie, che sono specifiche per ogni singolo utente sulla base delle ricerche che effettua in rete. Più o meno sullo stesso principio funziona anche Facebook, che, soprattutto dopo la sua quotazione in borsa, è sempre più alla ricerca di aziende che possano pubblicizzarsi sul social e che possano sfruttare le informazioni condivise, spesso a cuor leggero.

 


I dati personali di ognuno di noi sono spesso finiti al centro di polemiche legate al loro trattamento e al delicato campo della privacy, tanto che non è inusuale leggere di modifiche legislative effettuate dalle grandi aziende per tutelarsi. Alla fine il controllo dei nostri dati dipende esclusivamente da quello che decidiamo di condividere, tanto che, per quanto complicato, è perfino possibile riuscire a sfuggire al grande occhio di Internet. A dimostrarlo ci ha pensato Janet Vertesi, sociologa americana, che, venuta a sapere che i dati delle donne incinte possono valere fino a un dollaro e mezzo (contro i 10 centesimi di una persona “normale”), ha deciso di nascondere alla rete la sua gravidanza.

L’esperimento, per quanto faticoso, è riuscito perché la donna ha evitato di parlarne su Facebook, ha chiesto ai suoi amici di fare altrettanto e ha eliminato coloro che le mandavano le congratulazioni tramite social, evitando così di far sapere della sua gravidanza ai pubblicisti. Per sfuggire a Internet la donna e suo marito hanno altresì evitato acquisti usando la carta di credito, ma la Vertesi ha ammesso che il non voler comunicare i propri dati alla fine rischia di generare sospetto, tanto che il mancato tracciamento può essere visto da alcune aziende come il segnale di associazione a qualche attività criminosa.

via: http://www.affaritaliani.it/

GD Star Rating
loading...
Dati personali su Internet, i più ambiti quelli delle donne incinte, 10.0 out of 10 based on 1 rating
-------------
-------------

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... facebook, gravidanza
google plus capo
Flop di Google Plus, il capo Gundotra lascia

Importante cambio per Google Plus. Vic Gundotra ha deciso di lasciare la dirigenza del Social...

Chiudi