@HiddenCash, Il milionario che regala soldi su Twitter arriva in Europa

Caccia al tesoro su Twitter: milionario nasconde i soldi in città e da gli indizi su come ritrovarli. Ecco come fare per partecipare
Una caratteristica spesso associata ai milionari è l’eccentricità e a questo stereotipo non sfugge Jason Buzi, imprenditore edile della Silicon Valley conosciuto in patria per alcune sue iniziative curiose, che presto potrebbero arrivare anche in Europa.
Buzi è un personaggio che ha indubbiamente fatto fortuna con il suo lavoro, ma qualche anno fa ha deciso di cambiare vita e ha voluto mettere in piedi delle cacce al tesoro dove il premio finale era costituito da una ingente somma di denaro da lui donata.
I primi esperimenti risalgono a qualche anno fa, quando a San Francisco Buzi, a quei tempi in incognito, lasciava pacchetti di soldi per le vie della città e poi distribuiva indizi via Twitter usando l’account @HiddenCash. Pur cercando di mantenere l’anonimato l’eccentrico milionario è stato filmato mentre nascondeva i premi e, uscito allo scoperto, ha confessato di aver pensato a questa iniziativa per far riflettere sulla ridistribuzione dei beni e la relativa importanza dei soldi, ma anche per ridere di coloro disposti a tutto pur di entrare in possesso di denaro.
Le prime cacce al tesoro ebbero un successo non indifferente, con centinaia di persone impegnate nella comprensione degli indizi lasciati su Twitter, tanto che presto l’iniziativa venne messa in atto anche a Los Angeles, dove, tuttavia, in una occasione si scatenò una grossa rissa fra alcuni partecipanti che avevano trovato i soldi in una cassetta di pomodori al mercato di Union Square.
A distanza di qualche anno Buzi ci riprova e torna a cercare di far capire che i soldi non sono fondamentali organizzando nuove cacce al tesoro in altre città americane, fra cui New York, Houston e Chicago. @HiddenCash dovrebbe comunque arrivare anche in Europa e prossimamente è previsto lo sbarco a Madrid, Parigi e Londra.
loading...