Rimborsi fiscali Agenzia delle Entrate, come comunicare il codice Iban

Se si devono ricevere rimborsi per tasse in più pagate precedentemente, la procedura può essere velocizzata comunicando il codice iban del proprio conto corrente all’agenzia delle Entrate. Ecco come
Chi è a credito con il Fisco può ottenere il rimborso in maniera accelerata comunicando all’Agenzia delle Entrate il codice Iban. Questo al fine di ricevere il rimborso con l’accredito diretto sul proprio conto corrente bancario o postale (maggiori informazioni qui).
Per questo l’Amministrazione finanziaria dello Stato, in vista di una nuova tranche di rimborsi, che interessa oltre centomila contribuenti, sta inviando delle lettere oppure delle comunicazioni via posta elettronica certificata (Pec) per fornire informazioni sulla procedura corretta da seguire per comunicare il codice Iban.
Innanzi tutto l’Agenzia delle Entrate ricorda che, per motivi di sicurezza, non invia mai ai contribuenti messaggi di posta elettronica con in allegato file da compilare e trasmettere, così come allo stesso modo e per le stesse ragioni l’Amministrazione finanziaria dello Stato non invia mai ai contribunti allegati o link che rimandino a software oppure ad applicazioni da scaricare sul proprio PC o sui dispositivi mobili.
Nel caso in cui ciò si verifichi, trattasi di phishing, ovverosia di un tentativo di truffa telematica, ragion per cui questi messaggi truffaldini, se ricevuti, vanno cestinati senza indugi evitando di aprire eventuali allegati presenti in quanto potrebbero contenere virus o essere comunque dannosi.
Le strade da seguire per comunicare l’Iban, e per farsi accreditare di conseguenza il rimborso fiscale direttamente sul conto, sono due: comunicare l’Iban accedendo dal sito Internet dell’Agenzia delle Entrate ai servizi telematici; oppure recarsi presso gli uffici territoriali dell’Agenzia delle Entrate presentando l’apposito modello di richiesta di accreditamento debitamente compilato.
Trattasi di un modulo ritirabile direttamente presso gli uffici del Fisco, oppure si può scaricare online seguento il seguente percorso Web dal sito Internet dell’Agenzia delle Entrate: ‘Home > Cosa devi fare > Richiedere > Rimborsi > Accredito rimborsi su conto corrente’.
loading...
Buongiorno,
a giugno l’Agenzia delle Entrata comunicò con una nota che i rimborsi IRPEF superiori a 4000 Euro sarebbero stati liquidati a ottobre.
Secondo voi questa scadenza potrà essere rispettata o c’è il rischio che si vada alle calende greche?
Grazie anticipatamente.
Cordiali saluti
Walter