Antibiotici naturali, ecco quali sono

Ecco i più famosi antibiotici naturali che hanno la stessa efficacia di quelli creati dalle case farmaceutiche
Spesso guardando tutta la tecnologia che ha investito i vari aspetti della vita quotidiana, dal lavoro alla vita privata, mi chiedo sempre come facevano un tempo, quando non esistevano le macchine oppure i recentissimi social network!
E la stessa domanda la porto sul piano salutare! Come facevano a curarsi? Se ci viene un‘infezione di qualsiasi natura, noi abbiamo subito la cura farmacologica, che si traduce in un antibiotico specifico! Ma quando le case farmaceutiche non esistevano, che tipo di medicinale c’era? Sarà sorprendente scoprire che la maggior parte degli antibiotici utilizzati anni addietro, sono presenti tutt’ora sulle tavole di tutti, con l’unica differenza riscontrabile nell’utilizzo. Se io menzionassi l‘olio di origano, forse molti non avrebbero nessuna idea oppure al massimo la prima ipotesi di utilizzo sarebbe quella di condire una bruschetta!
A parte insaporire gli alimenti, l’olio di origano rappresenta il più potente antibiotico naturale. La sua fama dura da più di 3000 anni, e durante tutto questo tempo ha curato e cura molte delle infezioni come gengiviti, sinusite, punture d’insetto, bronchite, raffreddore e mal di gola.
Sulla stessa potenza antibiotica viaggia l’estratto di semi di pompelmo, noto anche come Citricidal. Questo estratto, aiuta a fortificare la risposta immunitaria del corpo nei confronti dei batteri che causano la Candida, e nello specifico ne arrestano la proliferazione riducendo i tempi di guarigione!
Questi due naturali, potenti ma amarognoli antibiotici, sono accostati dal più leggero e utilizzato dolcificante antibiotico naturale: il miele!
La potenza antibiotica del miele, è stata per anni decantata dalla medicina antica, e solo la ricerca scientifica moderna ne ha potuto spiegarne la natura. Il miele, è un ottimo antibiotico perché contiene la defensina-1; questa non è altro che una proteina prodotta dalle api, che durante la fase di lavorazione del miele va a finire nello stesso.
Quindi, ora come me, anche voi smetterete di chiedervi come ci si curava prima della nascita dei farmaci sintetizzati dalle moderne case farmaceutiche.
loading...