Datteri, cosa contengono e perchè fanno bene

Proprietà nutrizionali del dattero, il più potente e sconosciuto energizzante naturale
Il dattero è solitamente presente sulle tavole degli italiani durante le festività natalizie, ed è comunemente secco; eppure la consumazione di questo frutto non dovrebbe essere sporadica ma quotidiana, non solo per l’elevata quantità di fibre che aiuterebbero di gran lunga le funzioni intestinali, ma anche per le proprietà energizzanti.
Parti di queste sono dovute alla coltivazione dello stesso, che avviene nei terreni del Sahara, naturalmente ricchi di magnesio. E infatti, per chi non lo sapesse una porzione di 100 gr di dattero può arrivare a possedere fino a 60 mg di magnesio, il che lo rende per eccellenza l’integratore naturale di tale sale minerale. Quest’ultimo è di fondamentale importanza per l’organismo, giacché contribuisce a mantenere costante il tono muscolare e nervoso e allo stesso tempo stimola le capacità intellettive e la memoria.
C’è chi addirittura lo considera un fattore di ringiovanimento. Oltre che di magnesio, il dattero secco è anche ricco di ferro, tanto che consumando 100 gr del frutto si assume l’intera dose giornaliera di ferro indicata per un adulto. E basti ricordare che il ferro è indispensabile per la corretta ossigenazione del sangue e dell’intero organismo,quindi, è utile a chi soffre costantemente di anemia!
Al ferro si accompagnano potassio, calcio, manganese, rame, zinco e fosforo, nelle stesse quantità se non pure maggiore, presenti in tante bibite energizzanti, che si trovano in tutti i supermercati.
Infine, c’è da aggiungere che i datteri secchi contengono quasi tutti gli aminoacidi essenziali, con l’unica esclusione della tirosina, e che lo zucchero contenuto è più veloce da assimilare, rispetto al comune zucchero da tavola, e che quindi, è una fonte diretta e veloce di energia.
Tutte queste informazioni sono state riportate con l’unico scopo di mettere in chiaro le tante proprietà sconosciute del dattero secco, che a quanto riportato si può definire un alimento essenziale nella crescita intellettiva del bambino e che proprio per questo motivo sarebbe utile farglielo consumare durante il periodo scolastico.
loading...