Stampante 3D: realizzata automobile funzionante

Il suo nome è “Strati” e il suo design è stato studiato da un italiano. Ecco la prima auto realizzata con una stampante 3D.
Parlare di stampanti 3D fino a qualche anno fa sembrava fuori luogo. Nell’ultimo anno poi le cose hanno iniziato a cambiare con l’inizio delle vendite di stampanti 3D per uso domestico. Pare che in questi giorni l’argomento debba tornare alla ribalta grazie ad un fatto riportato dai maggiori notiziari online. Ecco quindi arrivare la prima automobile realizzata quasi interamente grazie all’impiego di una stampante 3D.
La vettura si chiama “Strati”, ed è stata presentata in occasione dell’IMTS (International Manufacturing Technology Show), che si è tenuto a Chicago negli USA. Il design della vettura porta la firma di un italiano, Michele Anoè. Il motore impiegato per far muovere Strati è elettrico e marchiato Renault Twizy.
La stampa del modello ha richiesto 44 ore. Il team della Local Motors, responsabile della realizzazione del progetto insieme all’Association for Manufacturing Technology, ha poi provveduto all’assemblaggio. I componenti per il funzionamento dell’auto (batteria, motore, sospensioni) sono stati forniti da diverse aziende tra cui spicca la già menzionata Renault.
E’ la prima volta che la tecnologia “Direct Digital Manufacturing”, viene utilizzata per la realizzazione di un prototipo così complesso, come può essere quello di una autovettura. Questa prima applicazione lascia presagire che l’impiego di stampanti 3D potrà diventare sempre più importante in un prossimo futuro. La Local Motors ha reso inoltre noto di voler rendere disponibili veicoli realizzati con stampante 3D per la vendita al pubblico. Questo potrebbe rappresentare una novità importante anche nel mercato delle automobili.
Siamo alle soglie di una rivoluzione capace di creare soluzioni sia economiche che ecologiche? “Strati” potrebbe rappresentare un primo passo verso questa realtà.
loading...