Leopolda: Renzi incontra i lavoratori della Ast di Terni

Ultimo giorno della quinta Leopolda di Matteo Renzi, attesissimo il suo intervento
Siamo giunti all’ultimo giorno della Leopolda che si è chiusa con l’attesissimo incontro tra il presidente del Consiglio Matteo Renzi e i lavoratori della Ast di Terni. I rappresentanti degli operai hanno raggiunto la stazione fiorentina per poter chiedere il sostegno del governo alla vertenza dei metalmeccanici in modo da impedire la chiusura della ThyssenKrupp.
Hanno presieduto all’incontro anche Giuliano Poletti, ministro del Lavoro, Marianna Madia, ministro delle riforme, Leopoldo Di Girolamo, sindaco di Terni e Marina Sereni, deputata umbra e vicepresidente della Camera. Quando l’incontro è terminato, Emilio Trotti della Fim Cisl ha riassunto tutto ciò che è stato detto dal premier spiegando di essere molto ottimista: “Renzi ci ha detto che da oggi si impegnerà in prima persona e sarà pronto a riconvocare un tavolo immediato a seconda di come andrà la riunione di mercoledì”.
Intanto la gente alla Leopolda questa mattina ha atteso con impazienza l’intervento del premier.
Tra gli interventi da sottolineare c’è sicuramente anche quello del vicesegretario del Pd, tornata sulla manifestazione della Cgil a Roma invitando tutti a evitare la politicizzazione e la strumentalizzazione. Durante la manifestazione a parlare del Jobs Act, invece, ci ha pensato il ministro del Lavoro Giuliano Poletti.
Quest’ultimo ha spiegato che il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti è il cuore della legge. Ma non solo.
Per Poletti il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti è il perno della legge e continua a essere efficace e valido.
Il ministro non dimentica però neanche gli altri punti della legge delega che riescono a trovare una conferma in tutte le risorse della finanziaria.
Fonti:
http://espresso.repubblica.it/
loading...