Lorenzo Costantini, calciatore morto di leucemia a 20 anni

E’ morto Lorenzo Costantini, 20 anni, calciatore della Virtus Lanciano. Aveva una grave forma di leucemia
Il mondo del sport piange oggi la morte di Lorenzo Costantini, giovane promessa della Virtus Lanciano, squadra abruzzese che milita in serie B, scomparso a soli 20 anni per una grave forma di Leucemia, riscontratagli nel 2013 a seguito di alcuni esami effettuati dopo un infortunio al crociato.
La vicenda di Lorenzo ha mobilitato tifosi e tesserati di tutta Italia grazie all’iniziativa lanciata da Donato Di Campli, suo concittadino, nonché procuratore di Verratti, che per sostenere le cure a cui il giovane calciatore doveva sottoporsi negli Stati Uniti ha lanciato una raccolta fondi intitolandola #lorenzofacciungol.
Molti giocatori di Serie A e B si sono mobilitati e insieme a semplici tifosi e sostenitori sono riusciti a racimolare 450mila euro, cifra che ha permesso di coprire interamente i costi necessari per permettere a Lorenzo di volare negli States e sottoporsi a una terapia sperimentale.
Un viaggio della speranza, quello intrapreso circa due mesi fa dal giovane atleta, che dopo un trapianto di midollo osseo avvenuto a Bologna ha visto le sue condizioni peggiorare giorno dopo giorno.
Lorenzo purtroppo non ce l’ha fatta ed è morto nella giornata di ieri in un ospedale di Philadelphia. Una notizia che non arriva inaspettata, anche se qualche segnale di ripresa nelle settimane scorse c’era stato, con alcuni valori in ripresa e un generale, piccolo, miglioramento nelle condizioni del calciatore. La speranza, tuttavia, è durata poco e il fisico di Lorenzo, già fortemente debilitato dalle cure e dalla malattia, ha vissuto una fase di veloce peggioramento fino alla sua dipartita. Un peggioramento anche annunciato dalla sorella del giocatore, che nei giorni passati aveva parlato di situazione difficile e cuore in forte sofferenza.
loading...