Dove si trova Atlantide? Ecco la risposta



Posizione di Atlantide: da una scia di pietre bianche trovate sui fondali dei Caraibi, gli studiosi credono di aver finalmente localizzato Atlantide

posizione di atlantideSe prima la fissa degli alchemici era trovare una maniera di tramutare in oro tutto quello che si toccava e di trovare la Pietra Filosofale, ai giorni nostri, nonostante le grandi tecnologie di cui si disporrebbe (ma comunque poco usate in questo ambito), gli archeologi non sono ancora riusciti a trovare la mitica città di Atlantide.

Le informazioni di cui hanno disposto finora d ora sono veramente scarse. Secondo gli scritti di Platone, Atlantide si trova oltre le Colonne D’Ercole, che allora era il limite del mondo conosciuto. Oltre, sempre secondo le popolazioni antiche, c’era l’oblio.

 


Ma alcuni scritti del IV secolo collocano Atlantide tra la Rocca di Gibilterra e la montagna di Jebel Musa in Marocco, altri invece sullo Stretto di Messina, addirittura di pensava che Atlantide fosse la Sardegna, in quanto la civiltà nuragica è sparita lasciando solo i nuraghi e tanti misteri. Bisogna ricordare che secondo la leggenda, a causa di Poseidone che proteggeva Atene, Atlantide subì la sua ira e sprofondò di colpo. Gli abitanti avevano osato invadere Atene, e nonostante la missione fallì, il Dio dei Mari volle infliggere una punizione esemplare.

Leggende e scritti possono essere utili, ma gli esperti forse hanno scoperto l’esatta ubicazione di Atlantide. Si troverebbe al largo dell’Isola di Bimini, nelle Bahamas. Come tutte le scoperte, anche questa è stata dettata dal caso: due biologi stavano studiando i fondali del Mar dei Caraibi e si sono imbattuti nei probabili resti della città sommersa. Precisamente, si tratta di pietre disposte in maniera troppo regolare, quasi a formare n sentiero. Esso percorre per 800 m da Nord-Est a Sud-Ovest tutti in linea retta, eccetto nel tratto finale dove forma una leggera curva. Inoltre, le pietre sembrano tagliate in maniera regolare, troppo perfetta per essere opera della natura, seppur l’erosione abbia tolto un po’ di tratti regolari.

E’ presto però per cantare vittoria e ufficializzare il tutto, perché la famigerata strada di Atlantide potrebbe essere quel che reta di un antico molo dove venivano ormeggiate le barche. In attesa di ufficializzare il tutto, l’attrazione richiama molti turisti e appassionati di immersioni.

-------------
-------------
GD Star Rating
loading...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... archeologia, atlantide, leggenda
guinefort cane santo
La leggenda di Guinefort, il cane guaritore dei bambini

Guinefort: storia di un cane martire e santo Quando si pronuncia la parola martire ad...

Chiudi