Sconti eccezionali il Black Friday e Cyber Monday. Ecco in quali giorni avvengono

In quali giorni dell’anno ci sono il Black Friday e il Cyber Monday, quali sono le loro origini e perchè sono importanti per lo shopping?
E’ chiamato Black Friday, ed è una consuetudine che deriva dall’America, come la maggior parte delle feste importate. Non è proprio una festa, se non per i commercianti. In pratica il Black Friday cade il venerdì dopo il Thanksgiving, ossia il Ringraziamento, perché i negozi hanno l’usanza di offrire sconti ghiottissimi ed inaugurare lo shopping natalizio.
Per calcolare la data, bisogna pensare che il Ringraziamento americano cade il quarto giovedì di novembre. La tradizione del Black Friday è presente sin dagli anni Sessanta, quando i negozianti hanno iniziato a proporre questa consuetudine in modo da dare il via alle spese natalizie.
Ma perché si chiama così? Sebbene il nero richiami qualcosa di brutto, bisogna pensare che i registri contabili di una volta si compilavano con carta e penna, usando inchiostro rosso se si era in perdita, inchiostro nero se si era in attivo. Nel venerdì dopo il Ringraziamento, 9 volte su 10 i conti erano in attivo, da qui il termine Black Friday.
Esistono altre teorie, meno poetiche di questa. Si pensa anche che il termine venga usato anche per la congestione del traffico che inevitabilmente avviene, come avviene anche da noi durante l’estate (bollino rosso, bollino nero, ecc). E il motivo è che gli sconti possono essere anche dell’80%, che in USA è tanto, comparando i prezzi italiani con quelli americani. Tutti vogliono accaparrarsi la merce migliore per una manciata di giorni e non è insolito che nascano tumulti anche solo per trovare parcheggio.
Molti analisti finanziari USA tengono d’occhio questa giornata per analizzare i consumi del paese, perché lo usano come parametro per la stima di tutta la stagione natalizia. Non bisogna dimenticare che questa giornata inaugura la corsa ai regali di Natale (capito perché anche da noi sono apparsi gli addobbi nelle vetrine?), tanto che alcune catene della grande distribuzione anticipano addirittura questi saldi anche nel giorno del Ringraziamento.
Se esiste il Black Friday, esiste pure il Cyber Monday, ossia il lunedì cibernetico. E’ il primo lunedì successivo al Black Friday, ossia per quest’anno il 1 dicembre, ed è interamente dedicato agli sconti sui negozi online. In USA è consuetudine comprare online, quindi chi vuole acquistare cose made in usa, ne approfitti!
loading...