Imprese turismo 2015 – 2017, previsioni di ripresa per il settore



Crisi nel turismo, 28 mila ristoranti, bar e locali falliti nel 2014. Ma la Confesercenti prevede un trend positivo per l’anno prossimo

bar crisi in italia 2014In Italia sta per chiudersi un altro anno da dimenticare per il settore turistico. Questo perché nel comparto, che include i settori della ristorazione, dell’alloggio e del servizio bar, ci sono state oltre 28 mila chiusure a fronte di quasi 17 mila nuove aperture.

Trattasi di un saldo negativo e pesante, quindi, in accordo con i dati emersi da un Rapporto dell’Osservatorio Confesercenti su Commercio e Turismo. E’ prevista però fino al 2017 una moderata ripresa del settore in Italia con particolare riferimento, secondo le stime dell’Osservatorio della Confesercenti, ai comparti della somministrazione e della ricettività.

 


Intanto dallo scorso 13 dicembre per i ristoratori in Italia la vita si è fatta ancora più complicata in materia di somministrazione di alimenti e bevande. Questo perché, in accordo con quanto riportato dalla Federazione Italiana Pubblici Esercizi (Fipe), per i ristoratori è scattato l’obbligo di fornire ai clienti, per quel che riguarda i menù, indicazioni sugli ingredienti ed in particolare su quelli che possono scatenare a livello alimentare delle allergie.

Per venire incontro ai ristoratori la Fipe a favore dei propri associati ha di conseguenza rilasciato e messo a disposizione un apposito software che permette di identificare con facilità gli allergeni che sono contenuti nei piatti che vengono preparati per i clienti. Ed il tutto in attesa che, affinché sia fatta chiarezza sul nuovo obbligo, il Governo approvi due provvedimenti di natura legislativa ma anche che provveda ad emanare, sottolinea altresì la Fipe, un’apposita circolare interpretativa.

GD Star Rating
loading...
-------------
-------------

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... confesercenti, crisi, fallimento, imprese, ristoranti
operai lavoro cassa integrazione
Cassa integrazione in deroga, addio alla fine del 2016

Ammortizzatori sociali, con il Jobs Act sparisce la cassa integrazione in deroga, sostituita dai fondi...

Chiudi