Guadagnare su internet: Heyos, l’alternativa ad Adsense (aggiornamento)

Riesumo e riaggiorno un articolo molto interessante facente parte del gruppo di post dedicato al guadagno online per chi ha un blog. Oltre a Google Adsense, non c’è il nulla, anzi. Una delle possibili alternative è proprio il sito di cui vi voglio parlare oggi.
Si tratta di Heyos (raggiungibile da qui): ha annunci contestuali (cioè che si adattano al contenuto della pagina), nei formati testo e immagine. Inoltre ci sono i tooltip (cioè link pubblicitari che appaiono quando si passa col mouse sopra delle ‘parole chiave’ all’interno del vostro post, ci sono poi le slide (finestrelle NON popup che appaiono lentamente a scorrimento), popunder (finestre pubblicitarie che appaiono sotto il sito, e che non distolgono l’attenzione del visitatore, che le vedrà solo quando chiuderà la finestra principale) e popexit (finestre con banner e spot, che appare all’uscita del sito). Inoltre c’è anche il sistema degli hotspot (una pagina con un elenco di annunci pubblicitari, organizzati come i risultati di un motore di ricerca), oltre alla possibilità di inserire spot in newsletter e DEM.
Inoltre non ci sono particolari procedure, o grandi tempi di attesa, per essere accettati: nel mio caso sono stato ammesso in un paio d’ore dall’iscrizione.
Ovviamente consiglio Heyos più in generale non solo ai blogger Splinder, ma a tutte le ‘vittime’ del ban Adsense, cioè a coloro i quali avevano un sito in cui guadagnavano con Adsense e si ritrovano di punto in bianco esclusi dal sistema Adsense. Buoni guadagni a tutti!!
Per approfondire e vedere recensioni, opinioni positive e opinioni negative su Heyos, ecco i link dei due forum sul guadagno online più importanti e più seguiti in Italia da webmasters:
– commenti al servizio Heyos su alverde.net http://www.alverde.net/forum/come-guadagnare-con-il-proprio-sito-web/65458-heyos-com.html
– commenti al servizio Heyos sul forum di Giorgio Tave http://www.giorgiotave.it/forum/tags/heyos.html
loading...