Citrus Caviar, il caviale per vegani e vegetariani



Se si è vegetariani o vegani e si vuole provare il caviale, c’è il Citrus Caviar, che non ha nulla da invidiare al vero caviale, anzi, è anche più salutare!

caviar citrusArriva dall’Australia, ma da poco tempo è trovabile anche qui nel nostro Paese. Si chiama Caviar Citrus, anche se il nome scientifico è Microcitrus australasica.

Il frutto è veramente interessante per vegani e vegetariani, perché è un agrume (si chiama anche Finger Lime), e si abbina a meraviglia con i piatti a base di pesce. Per questo molti chef stellati lo ricercano fino allo sfiancamento, per poter esaltare i loro piatti con questo frutto, oltre che farli diventare molto belli a livello scenografico. Eh sì, perché c’è un motivo per cui si chiama Citrus Caviar: la polpa sembra appunto il caviale!

Il caviale vegan

Il Caviar Citrus cresce su un piccolo arbusto, con foglie appuntite, e mentre i frutti sono affusolati, simili alle dita della mano. La buccia è verde, ma quando il frutto è maturo, diventa marrone. Ma non importa della buccia, in quanto è la polpa di questo caviale vegetariano ad essere utilizzata. Essa è fatta di chicchi simili a perle, che variano dal bianco, al giallo, ma anche dai toni rosati, per poi passare all’arancione. Inoltre, hanno una specie di succo, dal sapore acidulo, molto simile a quello del limone ma più dolce. Si estrae con un cucchiaino e si gusta come un caviale.

 


Il Citrus Caviar ha una miriade di proprietà: è antisettico, favorisce la digestione, inoltre ha proprietà rinfrescanti e diuretiche. Ha molta vitamina C, B6, acido folico e potassio.

Il frutto che dà il caviale che può essere mangiato dai vegani può coltivare anche in vaso, non solo nell’orto. Bisogna trovare la pianta, di solito si compra nei garden center ben forniti, poi si invasa o si interra e il gioco è fatto. La crescita è molto lenta, fiorisce in primavera e matura in inverno: i frutti sono pronti quando sono morbidi al tatto. Il Citrus Caviar è una pianta che ama la luce, ma bastano anche poche ore, mentre non ama molto il freddo, quindi in inverno è bene proteggerla se le temperature scendono sotto lo zero. Se si trova in vaso, meglio portarla in un luogo chiuso lontano da fonti di calore e luminose.  Ne esistono vari tipi: Colette e Ricks Red, ottime per il pesce, oppure le Tasty Green, per le insalate, e la Yellow, ottima per fare marmellate e bibite dissetanti.

-------------
-------------
GD Star Rating
loading...
Citrus Caviar, il caviale per vegani e vegetariani, 1.0 out of 10 based on 1 rating

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... alimentazione vegetariana, caviale, caviale per vegani, frutta, frutti strani
In America la prima macelleria vegana: al posto della carne, solo prodotti vegetali

La salumeria vegan: in America nasce The Herbivorous Butcher la prima macelleria che non vende...

Chiudi