Le migliori razze di cane per chi vive in un appartamento

Cani da appartamento: ecco le razze migliori e più adatte a vivere in un appartamento o in un condominio senza giardino
“Un mio amico ha un ottimo cane da guardia. A ogni rumore sospetto, lui sveglia il cane e il cane comincia ad abbaiare.” Queste parole, che non sono mie ma del comico Renato Pozzetto, esplicano in maniera chiara ed esaustiva l’importanza di avere un cane in casa, non solo per rallegrare l’anima e il cuore, ma anche per stare più al sicuro, perchè si sa che i cani hanno un sesto senso particolare e riescono ad avvertire prima qualsiasi tipo di pericolo a prescindere dall’entità. Purtroppo, molte persone lamentano di non potersi permette un cane, non per una questione economica ( visite veterinarie, alimentazione, microchip,etc), ma per una questione di spazi, e nello specifico di quelli del loro appartamento.
Le persone che affermano di non poter avere un cane perchè vivono in un appartamento o in un condominio, non sanno che è possibile avere un cane in un appartamento, anche se questo si loca in un condominio, perchè non solo ora i cani e gli animali in generale sono più tutelati dalla legge, ma anche perchè esistono determinate razze di cane che non soffrono gli spazi chiusi e l’assenza di un grande giardino in cui correre e scavare. Le razze a cui si è fatto riferimento, e che saranno in seguito elencate, per quanto diverse tra loro, fanno fede alle seguenti caratteristiche fisiche-comportamentali, idonee alla vita da appartamento:
- taglia piccola
- temperamento docile e incline all’addestramento
- pelo corto e facile da pulire
- poco motivato all’esercizio fisico
Vedi anche: Razze di cani, ecco le più belle in assoluto
Tenendo conto i criteri riportati sopra, la prima razza di cane che verrebbe in mente a chiunque, è il Chihuahua; esso, infatti, è piccolo, dolce, con pelo corto e soprattutto molto dormiglione. Seguono: il Corgi, che oltre alle sopra menzionate caratteristiche è anche un cane allegro e giocherellone, il Bulldog francese molto socievole e affettuoso, il Pinscher molto fedele ed audace e infine, lo Yorkshire Terrier energico e giocherellone con il padrone ma aggressivo con gli sconosciuti.
In conclusione, c’è da evidenziare il fatto che non è detto che un cane di razza diversa da quelle menzionate in questo articolo, non sia idoneo alla vita d’appartamento, basta solo che rientri nei canoni indicati, perchè un cane come un Pastore Tedesco, per esempio, non riuscirà mai ad adattarsi a spazi ridotti e all’assenza di giardino.
loading...