Finanziamenti Made in Italy, Piano Mise da 260 milioni di euro



Piano straordinario per rilanciare il Made in Italy, ecco in cosa consiste

bandiera italianaUn Piano straordinario per il Made in Italy che poggia su una dotazione finanziaria pari a ben 260 milioni di euro. Ammontano a tanto gli stanziamenti per un Piano che ora può partire dopo che Federica Guidi, il Ministro dello Sviluppo economico, ha firmato l’apposito Decreto di attuazione.

Nel dettaglio, il Piano per la promozione straordinaria del Made in Italy punta al sostegno delle esportazioni con un incremento dei flussi di beni e servizi che è stimato in ben 50 miliardi di euro circa da qui ai prossimi tre anni.

 


Il Piano straordinario per il Made in Italy sarà portato avanti lungo due direttrici che sono rappresentate dalle iniziative a supporto delle piccole e medie imprese (Pmi), e dall’attrazione degli investimenti esteri attraverso iniziative come i roadshow mirati unitamente a ‘Invest in Italy’, un roadshow globale da organizzare in raccordo con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Le attività che sono legate al Piano straordinario per il Made in Italy prevedono la definizione di aree e di Paesi focus all’estero per quel che riguarda le missioni a livello istituzionale ed imprenditoriale. Tra questi gli Stati Uniti, il Canada, il Giappone, la Cina, i Paesi del Golfo, Cuba ed il sud est asiatico. Ed ancora il Perù, il Cile, la Colombia ed il Messico, Paesi dell’Alleanza del Pacifico, quelli dell’Africa sub sahariana, dall’Angola al Mozambico e passando per l’Etiopia, e quelli dell’Asia centrale come l’Azerbaijan ed il Kazakistan.

GD Star Rating
loading...
-------------
-------------

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... imprese, investimenti
treno bloccato da neve
Ritardo dei treni bloccati per neve e maltempo, ci saranno rimborsi? L’opinione di Federconsumatori e Codacons

Treni bloccati per neve, pioggia e ghiaccio senza investimenti mirati In Italia viaggiare in treno...

Chiudi