Prestito ipotecario vitalizio per chi ha più di 60 anni, ecco come funziona



Con il prestito ipotecario vitalizio gli anziani over 60 proprietari di casa possono avere finanziamenti convertendo in denaro liquido parte della casa. Ecco come funziona

mani anzianoChi ha più di 60 anni, ed ha bisogno di liquidità, potrà in Italia accedere ad una nuova tipologia di finanziamento ipotecario. Trattasi del ‘Piv’, il prestito ipotecario vitalizio che è stato approvato al Senato, presso la Commissione finanze, in data giovedì 19 marzo del 2015.

Il provvedimento, in accordo con quanto messo in evidenza dall’ABI, Associazione Bancaria Italiana, ha tra l’altro recepito le riflessioni che sono state espresse non solo dal mondo bancario, ma anche da parte di numerose Associazioni dei Consumatori.

 


L’ABI è soddisfatta del via libera al prestito ipotecario vitalizio in quanto in questo modo per i cittadini, ed in particolare per gli over 60 che magari versano in condizioni di difficoltà a livello economico, si apre una nuova strada per il credito.

Questo perché con il prestito ipotecario vitalizio si può convertire in liquidità una quota del valore dell’immobile messo in garanzia tramite ipoteca con due vantaggi non indifferenti: il primo vantaggio è rappresentato dal fatto che il soggetto che contrae il prestito ipotecario vitalizio potrà continuare a rimanere nell’abitazione, il secondo vantaggio è rappresentato dal fatto che, fino alla scadenza del contratto, non avrà la necessità di ripagare il capitale erogato e gli interessi.

Oltre all’ABI, a contribuire con riflessioni e con suggerimenti al provvedimento sul prestito ipotecario vitalizio sono state le seguenti Associazioni dei Consumatori: UNC – Unione Nazionale Consumatori, Asso-consum, Acu, MDC – il Movimento Difesa del Cittadino, Adoc, Movimento Consumatori, Adiconsum, Confconsumatori, Casa del Consumatore, Codacons, Assoutenti, Federconsumatori e Cittadinanzattiva.

-------------
-------------
GD Star Rating
loading...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... adiconsum, anziani, cittadinanzattiva, codacons, federconsumatori, movimento consumatori, over 60, prestito
UberPop, pratiche commerciali scorrette secondo il Movimento Consumatori

UberPop, il servizio con cui si ottiene un passaggio da un auto con privato, secondo...

Chiudi