Ecotur 2015, borsa internazionale del turismo natura il 10 aprile

Ecotur 2015, il convegno per operatori turistici nazionali e internazionali. Ecco il programma degli eventi
Ecotur 2015, borsa internazionale del turismo natura, è in rampa di lancio visto che inizierà il prossimo 10 aprile del 2015. In provincia di Chieti, a Lanciano, è infatti tutto pronto per la 25esima edizione di un evento che, promosso dalla Confesercenti, è stato già presentato nei giorni scorsi presso la sede della Regione Abruzzo a Pescara.
Presso l’auditorium Diocleziano a Ecotur 2015 sarà possibile incrociare la domanda, italiana ed anche estera, e l’offerta accreditata italiana sui soggiorni nelle aree protette marine e montane, sul turismo nei borghi, sulle vacanze relax. Ed ancora, turismo rurale, turismo culturale e religioso, turismo verdeblu nelle aree certificate, turismo enogastronomico, cicloturismo e soggiorni invernali.
Il 2015 sarà in Italia l’anno del turismo innovativo? Sembra proprio di sì in accordo con quanto dichiarato da Enzo Giammarino, presidente di Ecotur, sottolineando come l’evento rappresenti una piattaforma importante anche in vista prima dell’Expo 2015, e poi del Giubileo straordinario.
A Ecotur 2015 saranno presenti molti operatori italiani ed anche esteri provenienti da tanti Paesi europei, dalla Germania alla Francia e passando per l’Inghilterra, l’Olanda, l’Ungheria, la Spagna, la Russia. Ed ancora, tra gli altri, l’Austria, il Belgio e la Lituania.
L’evento del 10 aprile 2015 a Lanciano sarà anche l’occasione per presentare i numeri relativi al Rapporto Ecotur sul Turismo Natura in Italia. Con il coordinamento scientifico di Tommaso Paolini, docente universitario, il Rapporto Ecotur sul Turismo Natura in Italia è stato realizzato dall’Osservatorio Ecotur insieme all’Università dell’Aquila, Enit ed Istat.
loading...