Latina oggi: il ponte di Formia riapre, dopo 133 giorni
MANCAVANO pochi minuti alle 18 quando ieri è stato finalmente tagliato il nastro inaugurale che ha messo fine ai lavori e ha permesso la riapertura di entrambi i sensi di marcia sul viadotto della via Flacca a Formia. Dopo quasi quattro mesi e mezzo e con qualche giorno di anticipo sull’iniziale previsione di consegna dell’opera, gli automobilisti di Formia, e non solo, hanno potuto nuovamente percorrere una delle strade principali della città in tutta sicurezza. I lavori iniziati il 18 gennaio scorso hanno provveduto infatti al rifacimento e alla messa in sicurezza della struttura. La riapertura alla regolare circolazione del tratto stradale era prevista alle 17, ma è avvenuta con quasi un’ora di ritardo provocando qualche protesta da parte di automobilisti che transitavano in quel frangente sul viadotto. In molti guardavano incuriositi, e probabilmente inconsapevoli, ciò che stava accadendo, e alcuni protestavano vistosamente sulla scelta dell’orario della cerimonia che arrivava al termine di lavori di consolidamento dovuti e sulla velocità di esecuzione della riapertura e sollecitando una immediata normalizzazione della circolazione. Erano presenti circa un centinaio di persone tra autorità civili, militari, rel i g i o s e e semplici cittadini. Tra i presenti c’erano il prefetto di Latina Antonio D’Acunto, il sindaco di Formia Michele Forte insieme ad alcuni assessori della sua giunta, il presidente dell' Astral Gi o v a n n i B a t t i s t a Giorg i , i l p r e s i d e n t e della Camera di commercio di Latina Vincenzo Zottola, il vicequestore della polizia di Formia Paolo Di Francia, il parroco della chiesa di San Giovanni Gianni Cardillo e alcuni esponenti dell’Arma dei carabinieri, della Guardia di finanza, della Guardia costiera e della Protezione civile, oltre agli operai della ditta incaricata dei lavori.
Immediatamente prima del taglio del nastro, fissato ai due guardrail del piano viario, c’è stato un breve intervento di benedizione dell’opera da parte di don Gianni Cardillo. Successivamente il sindaco Forte ha proceduto al tanto atteso cerimoniale della recisione del nastro tricolore. A quel punto alcuni vigili urbani hanno provveduto alla rimozione degli ultimi birilli stradali per permettere alle due corsie di essere completamente sgombre e idonee alla circolazione. Contemporaneamente il corteo si è spostato nell’atrio sottostante la torre di Mola, nei pressi di
alcuni ristoranti della zona, dove è stato preparato un buffet di celebrazione. Prima di aprire il rinfresco, però, ci sono stati alcuni interventi. Primo tra tutti è stato il sindaco di Formia al quale è seguito il commento del presidente dell’Astral. Infine il prefetto D’Acunto ha chiuso questo momento del cerimoniale sotto l’attento ascolto dei presenti e di alcuni cittadini che nel frattempo si sono affacciati ai balconi delle proprie abitazioni.
[tratto da Latina Oggi, 28 maggio 2010]
loading...
Pingback: Formia, ancora disagi per i pendolari Cotral « Immenso blog 2.0