Biennale di Venezia 2015, sconti per chi arriva in treno

56esima Biennale di Venezia, le agevolazioni per chi usa i FrecciaBianca o i FrecciaArgento Trenitalia
Con la direzione di Okwui Enwezor, e con il titolo ‘All the World’s Futures‘, è in rampa di lancio la Biennale di Venezia. L’apertura al pubblico della 56esima Esposizione Internazionale d’Arte è infatti fissata per oggi 9 maggio per poi proseguire fino a domenica 22 novembre 2015 potendo fruire di agevolazioni nell’accesso all’evento arrivando a Venezia in treno.
In accordo con quanto reso noto da Trenitalia, infatti, sono previste agevolazioni, per chi arriverà alla Biennale con i Frecciabianca o con i Frecciargento, semplicemente esibendo all’ingresso il titolo di viaggio. Così come, in forza ad un accordo che le Ferrovie dello Stato hanno siglato con la Biennale di Venezia, sono previste agevolazioni pure per tutti i viaggiatori che sono in possesso della carta fedeltà gratuita di Trenitalia CartaFreccia.
Ulteriori agevolazioni speciali sono previste proprio per i titolari di CartaFreccia, e tra queste c’è quella relativa all’accesso alle proiezioni della 72esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica che, organizzata allo stesso modo dalla Biennale di Venezia, è in programma al Lido dal 2 al 12 settembre 2015.
Per la 56esima Esposizione Internazionale d’Arte, le cui location sono rappresentate dall’Arsenale di Venezia e dai Giardini della Biennale, ci sono cinque Paesi del mondo che parteciperanno per la prima volta. Trattasi, nello specifico, della Mongolia, delle Repubbliche del Mozambico e delle Seychelles, di Grenada e delle Mauritius, così come dopo un lungo periodo di assenza la Biennale di Venezia 2015 registra il ritorno di Guatemala, dell’Ecuador e delle Filippine.
loading...