Baratto o permuto e non spreco, ecco un sito dove si risparmia

Su alcuni siti è possibile scambiare oggetti, ovvero dar vita al baratto. Vediamo dove
Sarà la crisi economica che paralizza tutti quando si tratta di spendere denaro, ma sarà anche un fatto di moda e in un certo senso sarà anche arrivato il tempo dell’annunciata (e auspicata) svolta culturale del “non spreco” e del “riutilizzo”, fatto sta che sono diventate sempre più frequenti le permute, i mercatini del baratto e gli “swap party” incontri – evento nei quali i partecipanti si scambiano oggetti senza ricorrere al denaro.
Un recente studio di analisi condotto dal sito Permute.it ( che si occupa appunto di permute e baratti on line) ha evidenziato come su un campione molto ampio di annunci di vendita sui classici siti specializzati di tutta Europa, nel 70% dei casi le trattative non andavano a buon fine e che quasi sempre chi rispondeva agli annunci proponeva una permuta in cambio di parte dei soldi.
“Se non lo usi più tu, non è detto che non sia perfetto per me” questo è il motto degli “swappisti del web” che invitano le persone a frugare nei propri garage alla ricerca di oggetti inutilizzati da “far fruttare” scambiandoli con altri di cui si ha bisogno.
Si scambiano vestiti vecchi ormai vintage, o la collezione di francobolli finita in soffitta che potrebbe contenere qualche pezzo raro o perchè no l’abito da sposa dopo un matrimonio finito male ( è successo!) in cambio di oggetti che ci piacciono, ma per i quali non vogliamo spendere soldi.
Ma non solo, spesso il concetto è ancora più ampio: non si scambiano solo oggetti inutilizzati, ma anche quelli che usiamo perchè siamo nella condizione di dover cambiare qualcosa: sempre più spesso dopo la nascita di un figlio si decide di dare via un automobile che funziona per acquistarne una più grande o si può permutare anche l’appartamento delle vacanze in cambio di uno nella città dove mandare i figli all’università, fino a chi, non potendosi pagare un soggiorno studio offre lavori idraulica o giardinaggio in cambio di una vacanza in Bed e Breakfast, insomma ce n’è per tutti i gusti.
Ovviamente in questi casi il semplicissimo baratto non è sempre possibile, si dovrebbe parlare più correttamente di permuta quando i due oggetti o prestazioni che si scambiano non hanno lo stesso valore e quindi bisogna inserire anche una somma nella trattativa, non è pensbile scambiare un appaprtamento con milioni di litri d’olio per esempio, comunque, quando l’affare si conclude il risparmio o la convenienza c’è lo stesso.
Esistono mercatini del baratto in ogni città ormai, ci si organizzano gli swap party inei quali molto si coniuga il risparmio a eventi culturali in cui parlare di solidarietà ed ecologia, ma la maggior parte delle trattative di permuta o baratto ormai viene fatta su internet. Sul web c’è un’ intera galassia di community che condividono il “non spreco” come filosofia di vita e che si scambiano cose e prestazioni professionali cercando di utilizzare meno soldi possibili.
Permute.it si occupa proprio di questo, è un sito di annunci gratuito in cui gli utenti possono inserire i propri annunci, specificare una lista dei desideri di ciò che si vuole in cambio e si mette in contatto con altri utenti interessati alla sua offerta. In pratica come i classici siti di annunci di vendita, ma con una mission particolare, far ripartire un’ economia più “umana” e solidale combattere lo spreco e usare meno denaro possibile.
loading...