Google Car: pronta per la prova su strada

La macchina progettata da Google non necessita ne di pilota ne di volante. I test su strada inizieranno già in estate.
Il progetto per la realizzazione della macchina automatica, ideato e sostenuto da Google è ormai giunto ad un importante punto. I progressi raggiunti negli ultimi mesi, hanno permesso di dare il via alla fase successiva del progetto: la prova su strada. I primi test in merito inizieranno già questa estate. A rivelarlo è stato Chris Urmson, direttore di questo progetto.
Nel blog ufficiale è apparso un post, redatto da Urmson, che rivelava l’inizio dei test su strada. Per motivi di sicurezza la circolazione sarà limitata alle strade di Mountain View, e le vetture, che in nessun caso potranno superare i 40 km/h saranno monitorate da un pilota. Per questi prototipi saranno presenti anche il volante, i freni e l’acceleratore, indispensabili per la fase di test. Il sistema software utilizzato sarà lo stesso già utilizzato sulle Lexus RX450h.
Per il primo periodo, sarà pertanto necessaria la presenza umana, dato che questa fase sarà determinante per capire la reazione su strada delle autovetture. Nei futuri prototipi sarà eliminato freno, acceleratore e volante. L’obiettivo principale di Google resta quello di realizzare una autovettura completamente autonoma.
Dai test effettuati sino ad ora con queste autovetture, si sono registrati 11 incidenti, ma stando a quanto rivelato da Big G la colpa sarebbe imputabile a fattori esterni alla vettura.
Il direttore del progetto si è detto ansioso di scoprire la reazione della comunità a questi veicoli. Ha inoltre espresso il profondo desiderio di poter raggiungere al più presto l’obiettivo finale, ossia di realizzare un’automobile completamente autonoma.
loading...