Agevolazioni fiscali autotrasporto: Mef fissa le nuove deduzioni forfetarie. Ecco quali sono

Deduzioni per autotrasportatori, le cifre aggiornate
Per il periodo di imposta 2014 le deduzioni forfetarie che spettano agli autotrasportatori sono pari a 44 euro per i trasporti all’interno della regione e delle regioni confinanti, ed a 73 euro per i trasporti effettuati oltre tale ambito. Ne dà notizia FiscoOggi, il Quotidiano telematico dell‘Agenzia delle Entrate, in accordo con quanto disposto dal Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Le deduzioni forfetarie, in forza ad un nuovo stanziamento, sono quindi quelle sopra indicate e vanno a sostituire le misure che l’Agenzia delle Entrate, con una nota pubblicata sul proprio sito Internet, aveva comunicato lo scorso 2 luglio del 2015.
Sulle deduzioni forfetarie nelle scorse settimane aveva preso una dura posizione posizione la Cgia di Mestre visto che quelle riviste segnano una diminuzione di circa il 20% rispetto a -70% per quelle fissate nello scorso mese di luglio. L’Associazione degli artigiani mestrina ha inviato in merito una Circolare ai propri iscritti dopo che sulle deduzioni forfetarie è stata effettuata una revisione che, altrimenti, avrebbe penalizzato oltremodo il settore dell’autotrasporto.
Nel dettaglio, le deduzioni comunicate a luglio erano pari a 6,30 euro all’interno del Comune, ora riviste a 15,40 euro rispetto ai 19,60 euro precedenti; oltre il Comune, ma entro la Regione o le Regioni confinanti le deduzioni erano in passato pari a 56 euro, dopodiché sono state prima abbassate ad appena 18 euro ed ora riviste a 44 euro. Stessa musica per le deduzioni per le tratte che superano le Regioni confinanti ora a 73 euro per l’anno di imposta 2014 rispetto ai 92 euro precedenti ed ai 30 euro fissati nello scorso mese di luglio.
loading...