Rimedi naturali per curare il raffreddore e la febbre senza i farmaci



 

E’ possibile far passare il raffreddore e la febbre senza utilizzare i farmaci? Si, grazie al basilico! Scopri qui come!

donna raffreddore foto

In questo articolo parleremo delle due malattie più comuni e frequenti che ogni anno colpiscono il 90% della popolazione mondiale: il raffreddore e la febbre. Alzi la mano chi durante il periodo invernale non si è ritrovato a dover ingerire mucolitici, antibiotici e antipiretici per combattere starnuti, catarro e febbre. Ecco questo articolo insegna come sia possibile trattare i suddetti sintomi senza necessariamente ricorrere ai sopracitati farmaci, visto che per quanto efficaci, i farmaci a lungo andare possono portare conseguenze all’organismo.

 


Il rimedio naturale al raffreddore e alla febbre è il comunissimo basilico! Si proprio esso, quello che si usa in cucina per insaporire la passata di pomodoro oppure preparare il pesto! Per chi non lo sapesse il basilico è in grado di combattere il comune raffreddore, ma anche la febbre Dengue e la malaria. Il perchè è attribuibile alla sua composizione chimica, ricca di  vitamina C, calcio,magnesio, potassio e ferro, che oltre a curare le suddette patologie è in grado anche di trattare il mal di gola, i calcoli renali,  infezioni della bocca, punture di insetti, malattie della pelle e qualsiasi malattia degli occhi

Per beneficiare di tutte le suddette proprietà mediche è sufficiente preparare un infuso di basilico. Per realizzarlo servono:

-------------
-------------
  • foglie di basilico
  • acqua bollente

Preparazione: Prendete due o tre foglie di basilico e strappatele in piccoli pezzettini. Quindi, prendetene un cucchiaino e versatelo in una tazza di acqua bollente. Lasciate agire per un tempo massimo di 5 minuti. Filtrate e bevete. Se il sapore dovesse risultare troppo acre, potete addolcirlo con un cucchiaino di miele oppure una spruzzata di limone. Si può prendere in tutti i momenti della giornata perchè non comporta gravi effetti collaterali.

In ogni caso, prima di decidere di adottare questo rimedio è sempre bene parlarne con il proprio medico, soprattutto se si è donne in attesa.

GD Star Rating
loading...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... malattia, raffreddore
Che differenza c’è tra HIV e AIDS?

HIV e AIDS non sono sinonimi! Scopri la differenza che c'è tra HIV e AIDS...

Chiudi