Palladium, il muro di Berlino informatico



Windows Vista e Pentium D: addio a copie (personali) di dvd, crack e peer to peer. Fine della privacy?

Di tanto in tanto si vedono su Internet notizie ‘allarmanti’, che hanno come tema la pirateria e il tentativo di bloccarla (qualche giorno fa ho letto un articolo circa la vendita di cd e dvd che si potevano vedere una volta sola, o simile, che poi si è rivelata falsa).
Poi mi è arrivata un’email, con un link ad un articolo, dal contenuto assolutamente inquietante, di cui vi riporto una sintesi.
Palladium é il nome con cui viene chiamato un progetto, atto al controllo degli utenti di qualunque apparecchiatura multimediale, a partire dai Computer, i Decodificatori, Televisioni, Lettori DVD, Cellulari[..]
Ormai sta diventando un Sinonimo di Controllo Totale, un Grande Fratello che ci impedira` categoricamente di fare o vedere determinate cose, che lo si voglia o no, Palladium blocca al principio le cose.[…]
Il nuovo processore “Pentium D” per ora e` innoquo, ma non appena verra` abbinato al prossimo “Windows”, ( “Windows View” o, in italiano “Windows Vista”), o anche abbinandolo al prossimo “MacOS”, funzionera` a tutti gli effetti, imponendoci dei controlli molto rigidi, vietandoci l’installazione di certi programmi e limitandoci l’accesso a molti Siti Internet che verranno considerati non regolari.[…]
DimenticateVi totalmente dei siti Internet da cui scaricare Crack, Programmini Pirata e dimenticatevi dei programmi di “Peer to Peer” come “Emule” o “WinMX”, essi, saranno destinati a rimanere programmi per i soli utenti non Palladium, e cioe` per coloro che sono rimasti a “Windows XP” o che sono passati a sistemi alternativi, come ad esempio “Linux”.
Palladium, sara` composto da 2 parti inizialmente distinte: il TCPA ed il DRM.
Il TCPA si basa sul fatto che tutte le componenti di un Computer, per funzionare, devono avere il Chip Fritz, e grazie a questo Chip, continuano a scambiarsi dei codici Criptati per essere sicuri di lavorare solo con HardWare approvato (non si sa da chi o cosa, ma se non ci credi, prova a cercare in Internet “TCPA”).
Se una componente non dovesse avere il Chip, subito verrebbe isolata dal resto del Computer, bloccandone cosi` il funzionamento.
– Il DRM (Dgital Right Managment) e` un Sistema basato su chiavi Criptate di bloccaggio tra Programmi, se si ha un Sistema Operativo Palladium potrai installare solo programmi che hanno in se i codici di DRM e saranno soggetti a controlli e ad attivazioni simili a quelle di Windows XP, ma piu` rigidi.
Quando installerai un Programma DRM, esso andra` in cerca dei codici del Sistema Operativo, se non dovesse trovarli, allora il programma si rifiutera` di installarsi, viceversa, se si compera un Programma non DRM mentre il Sistema Operativo lo e`, sara` il Sistema Operativo stesso ad impedire che tale Programma si installi.
Aderendo a DRM, quando ti colleghi ad Internet, sarai soggetto a dei controlli, che consisteranno nella verifica di tutte le Chiavi dei tuoi Programmi installati, nel caso in cui dovessero esserci dei File o Programmi non approvati, potrebbe arrivarti direttamente la Fattura a Casa.
Potrai acquistare un Disco, Copiartelo ed usare quello Copiato, non potrai in nessun modo passare ad un altro la Copia che hai fatto e tu non potrai ricevere Copie da altri e addirittura non potrai comperare un Disco e dopo averlo usato, passarlo ad un altro, perche` il Disco sara` tuo e non potra` essere ridistribuito.[…]
Se vorrai guardare tu il Film in questione Copiato, nessun problema, il Computer riconosce che il Disco e` stato fatto da quel Computer e che tu sei possessore dell’Originale e quindi e` regolare, se invece il Disco lo dai all’Amico, subito il Computer gli dira` che non puo` visualizzare tale DVD perche` non e` suo, non comunica i Codici corretti, anzi, il Chip Friz comunichera` che si e` cercato di visualizzare un DVD copiato da un Masterizzatore con relativo codice… questa volta non hai piu` scampo, risalgono a colui che ha fatto la copia e molto probabilmente ti arriva la Multona.
Con questo esempio, nessuno vuole proteggere la pirateria, anzi, capiamo bene cio` che ha portato a questo, ma quello che vogliamo mettere in luce con questo esempio e` il livello di controllo a cui saremo sottoposti.
[leggi tutto l’articolo] – [approfondimento da zeusnews]
GD Star Rating
loading...
-------------
-------------

2 pensieri riguardo “Palladium, il muro di Berlino informatico

  • 14 Gennaio 2006 in 17:16
    Permalink

    Muro per muro, compreremo computer cinesi che hanno già tutti i controlli censori incorporati :-).

    ciao*

    Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... crack, legge, palladium, privacy, sistemi operativi
Reti & reti, un incredibile uno – due

Studio in tempi record e grandi soddisfazioni nei due corsi ‘discorsivi’, ma da non sottovalutare...

Chiudi