Inviare documenti con Whatsapp? Possibile!

Per ora è impossibile inviare documenti tipo PDF e Word attraverso questa app, ma secondo alcune indiscrezioni, i programmatori stanno sviluppando un aggiornamento apposta per far attivare agli utenti questa funzione.
Inutile negare: Whatsapp è ormai diventata indispensabile. Anche se è a pagamento, questa app si arricchisce sempre di più di funzioni per far felice più utenti possibili. Tra invii di messaggi istantanei, file audio e soprattutto file video, oltre alle chiamate. Peccato però che abbia ancora qualche pecca, prima tra tutte, il non poter inviare gratuitamente documenti. E’ una grave lacuna se si pensa a come Whatsapp venga usato anche dai professionisti: lo preferiscono ai più tradizionali sms o alle mail, perché è più facile tirare fuori dalla tasca lo smartphone prima di una riunione importante e scaricare sul dispositivo ogni cosa, rispetto all’accensione di un pc e l’attesa di una connessione favorevole.
In realtà, ora come ora un modo per ovviare a questa mancanza ci sarebbe, ovvero effettuare degli screenshot e inviarli come file foto.
Alcune stringhe di traduzione hanno fatto trapelare qualcosa su una nuova versione Android dell’app, dove appunto sarà integrata la funzionalità di invio di file tipo Word e PDF probabilmente, visto che i maggiori concorrenti (Telegram in primis) hanno già questa versione supportata. E’ anche per questo che per lavoro si usa sempre di più Facebook Mesenger,in quanto consente sia da pc che da smartphone di inviare e ricevere documenti in maniera istantanea a e gratuita…diciamo così. Non bisogna dimenticare il consumo di giga: foto, video, audio e documenti, se pesanti, possono infatti prosciugare il bottino che ogni possessore di smartphone connesso con rete mobile ha in serbo grazie a tariffe convenienti di ogni operatore telefonico E’ meglio quindi inviare questi dati tramite WI-FI. Anche le tese chiamate vocali via Internet hanno un costo in termini di byte. Il consiglio è quello di non abusare di questo servizio e di tenere conto, anche se in maniera approssimativa, di quanto si ha a disposizione ogni mese, oppure, scegliere un abbonamento o una tariffa idonea alle proprie esigenze. Se questo aggiornamento di Whatsapp andasse in porto velocemente, in fatti, si prevedono molti professionisti che si convertiranno a questa app. Personalmente non mi stupirei se nei biglietti da visita dei professionisti apparisse pure il simbolino verde della app con annesso il numero di contatto!
loading...