Tagliare le spese in ufficio, consigli utili



Come risparmiare in ufficio

segretaria ufficio 2015Al giorno d’oggi la parola d’ordine è risparmio, non solo a casa ma anche in ufficio. Occorre, quindi, ottimizzare i consumi con alcuni piccoli accorgimenti giornalieri e ridurre gli sprechi per ridurre le spese. Ecco una serie di consigli utili per tagliare le spese in ufficio e non gravare sul bilancio a fine mese.

Computer. Quella dei pc è una spesa indispensabile in un ufficio. Comprandoli semi assemblati invece di assemblati, è possibile risparmiare molto e avere solo l’hardware necessario per il lavoro che si deve svolgere. Allo stesso modo, anche tra i software (sistemi operativi compresi) si possono prediligere quelli open source come quelli offerti da linux. Un esempio è Ubuntu e i migliaia di programmi che la comunità di programmatori offre in versione totalmente free.

 

Risparmio energetico. Per quanto riguarda i pc è bene acquistare quelli con monitor LCD e impostare sempre la modalità a risparmio energetico che disattiva lo schermo dopo qualche minuto di inattività. Inoltre, basta scollegare le prese inutilizzate per vedere la differenza sulla bolletta già dai primi mesi. Anche i dispositivi lasciati in standby giorno e notte consumano una notevole quantità di energia.

Materiale d’ufficio. Il materiale d’ufficio è un altro costo importante da considerare. Il consiglio è di acquistare carta per fotocopie, etichette, portadocumenti e materiale per l’imballaggio online su siti specializzati ricchi di offerte vantaggiose. Grazie alla facilità di acquisto e alla spedizione immediata, si può ricevere comodamente tutto presso l’indirizzo indicato, una soluzione semplice e veloce oltre che economica.
Contratti telefonici. Per quanto riguarda le telefonate di lavoro, oggi la tecnologia offre molteplici opzioni di risparmio. Uno dei più vantaggiosi è Messagenet, un servizio di chiamate attraverso internet. Praticamente basta una connessione ad internet per effettuare chiamate verso altri computer che dispongono dello stesso programma. Per le chiamate a numeri fissi e cellulari, ci sono invece tariffe davvero vantaggiose.

 


Fax. Con lo stesso sistema si possono anche inviare e ricevere fax attraverso la rete affidandosi a servizi specializzati; basta scansionare il documento e inviarlo al destinatario come allegato di una email o allegarlo a un indirizzo di posta certificata per assicurare la privacy di documenti interni importanti.

-------------
-------------

Bollette. Le bollette e i loro costi possono essere tenuti sotto controllo confrontando i prezzi online. Tutte le compagnie che forniscono beni e servizi di prima necessità, mettono online un listino prezzi con molte agevolazioni per aziende ed uffici. Alcune volte il contratto si può firmare online e tutte le bollette possono essere tenute sotto controllo attraverso il conto corrente. Le numerose offerte sempre crescenti e la competizione, permettono di contenere i prezzi delle forniture elettriche, idriche ecc. per cui si può cambiare contratto in ogni momento rivolgendosi a chi offre prezzi più bassi.

Luce. Il risparmio in ufficio però può cominciare anche dalle piccole cose come per esempio la sostituzione delle vecchie lampadine ad incandescenza con quelle a risparmio energetico. Negli anni il loro rendimento è raddoppiato così come la durata. Inizialmente occorre fare un piccolo investimento, in quanto queste lampadine costano di più, ma a breve si recuperano i soldi spesi e si comincia a risparmiare una bella cifra.

Stampanti. In ogni ufficio le stampanti lavorano a ritmo incessante e proprio per questo occorre risparmiare innanzitutto sulle cartucce e sui toner. A questo scopo ci sono tantissimi negozi che rigenerano le cartucce esaurite ad un prezzo modico e in pochissimo tempo. Se si desidera acquistare una nuova cartuccia, occorre optare per quelle compatibili e stampare su carta riciclata avendo l’accortezza di riutilizzare i fogli nel caso di stampe di prova.

Condizionatori e termosifoni. In estate, i condizionatori dovrebbero essere impostati ad una temperatura di 25 gradi evitando di aprire e chiudere le porte e le finestre inutilmente. Discorso analogo vale in inverno con i termosifoni che non devono essere impostati troppo alti. In questo caso basta programmare una temperatura interna intorno ai 20-22 gradi. In questo modo la caldaia non sarà sempre in funzione e non sprecherà gas e corrente inutilmente.

GD Star Rating
loading...
Tagliare le spese in ufficio, consigli utili, 10.0 out of 10 based on 1 rating

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... computer, consumi, risparmio, risparmio energetico, sistemi operativi, sprechi, tariffe, ufficio
Unico sistema operativo Chrome OS e Android, ecco cosa succederà

La fusione tra Chrome OS e Android è già stata annunciata. Ecco cosa cambierà. Un'importante...

Chiudi