Aido: il robot ideale per ogni famiglia [VIDEO]



Aido è un robot in grado di dare aiuto pratico a ciascun componente della famiglia. Eccolo all’opera in un video dimostrativo.

Aido robot

Le case del futuro avranno un robot tuttofare per aiutarci a svolgere le nostre faccende? Sembriamo ancora lontani da una simile realtà, ma un assaggio di quello che potrebbe essere il nostro quotidiano nel prossimo futuro ci viene offerto da un video che mostra il funzionamento di Aido, un robot tuttofare progettato da una startup di Palo Alto, la Ingen Dynamics.

Il team di sviluppatori di Aido che ha già dato il via ad una raccolta fondi su Indiegogo, ha rivelato di essersi ispirato ai delfini per lo sviluppo del design del robot e della sua intelligenza artificiale.

 


La struttura del robot risulta piuttosto semplice. Aido è costituito infatti da due parti: la testa formata dal display touch da 7 pollici) e il resto del corpo. La presenza di una sfera consente ad Aido di spostarsi nelle diverse direzioni.

Le capacità di Aido gli consentono di svolgere diversi compiti. Il robot può fungere da promemoria per eventi importanti ed effettuare veri e propri pattugliamenti dell’abitazione. Oltre a questo Aido può intrattenere anche i più piccoli, aiutare durante lo svolgimento di ricette, riprodurre film e molto altro. Il robot è stato concepito anche come “health assistant”.

-------------
-------------

L’autonomia di Aido raggiunge le otto ore. Il robot pesa 8 chilogrammi ed è alto 91.4 centimetri. Aido può già essere prenotato ad un prezzo di 699 dollari con consegne previste per il prossimo ottobre. In un video apparso sul canale ufficiale di Aido si può ammirare il robot all’opera. Davvero un aiuto per tutta la famiglia.

GD Star Rating
loading...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... futuro, indiegogo, intelligenza artificiale, invenzione, raccolta fondi, robot
Informatica e linguistica, chi è Padre Busa e perché bisogna ringraziarlo

Lessico e catalogazione informatica, le scoperte del genio di Roberto Busa Padre Busa è morto...

Chiudi