Come combattere il mal di testa senza farmaci.



Il mal di testa affligge migliaia di persone, le quali si ritrovano a dove ringurgitare farmaci che hanno il solo scopo di far passare i sintomi e non la causa. Ecco come attenuare il dolore senza pillole e Aspirina.

emicrania

Quando il mal di testa decide di fare capolino, è un dramma, soprattutto per chi è costretto a sorbirsi fitte dolorose e continue senza nessun preavviso. Unica soluzione sembra l’analgesico, ma a lungo andare, il corpo è assuefatto e non ha alcun effetto.

Come combattere questa piaga senza farmaci? Ecco alcuni consigli utili.

Il primo è di bere acqua. Aiuta a mantenere e potenziare le capacità mnemoniche, sia la concentrazione alta. Se oltre al dolore al capo ci sono vertigini, stanchezza e deconcentrazione, è sicuramente il corpo che chiede di essere idratato. Per questo è sempre meglio tenere a portata di mano una borraccia o una bottiglietta d’acqua. Tonati a casa, se si ha la possibilità, meglio farsi un bagno caldo ricco di oli essenziali piuttosto che la solita doccia veloce. Aiuta a rilassarsi e a cancellare le fatiche della giornata, oltre a rigenerare pelle, mente ed estremità. Utili gli oli alla Lavanda, al Pompelmo, al Rosmarino e all’Eucalipto.

Respirare è un gesto inconscio che può salvare dal mal di testa, a patto di farlo con il diaframma. L’ossigeno in entrata e poi in circolo fa svegliare la mente e il corpo. Meglio quindi aprire la finestra e respirare a pieni polmoni!

-------------
-------------
 


Spesso il mal di testa è la spia che usa il corpo per indicare che si ha bisogno di una pausa. Prendersi almeno 10 minuti per staccare: sorseggiare un caffè, sentire uan canzone, fare un giretto. Fare uan pausa aiuta anche ad essere più attivi e produttivi, perché serve a ricaricare le batterie.

Fare movimento aiuta molto nella prevenzione delle fitte. Se non si può uscire e fare una passeggiata, vanno bene anche le scale del condominio o dell’ufficio, così come lo stretching . Le endorfine si producono grazie al movimento ed esse sono utili per non sentire il dolore ed essere felici. Se si ha la possibilità di passeggiare, il connubio movimento e aria fresca sveglia l’organismo, a patto di farlo in un parco e non nel traffico cittadino!

Dicono che la meditazione sia una bomba per cancellare nervosismo e casini mentali, ma se non si vuole perdere tempo a cercare una zona tranquilla, puntare la sveglia e meditare per tot minuti, basta semplicemente distrarsi: ascoltare la propria canzone preferita, ballare, chiacchierare coi colleghi, navigare su Internet. Tutte cose che possono ispirare e che allontanano lo spettro della stanchezza e del cerchio alla testa.

GD Star Rating
loading...
Come combattere il mal di testa senza farmaci., 9.0 out of 10 based on 1 rating

Un pensiero riguardo “Come combattere il mal di testa senza farmaci.

  • 8 Aprile 2016 in 12:05
    Permalink

    Chi soffre di mal di testa sa quanto sia insostenibile e i farmaci sembrano le soluzioni più immediate. Ma è sempre meglio evitarli e i vostri consigli saranno sicuramente utili per tutti coloro che credono non esistano altri rimedi!

    Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... bere acqua, mal di testa, prevenzione
Petto gonfio e caldo al tatto? Ecco tutte le possibili cause

Hai notato che il petto è gonfio ed è caldo al tatto? Potrebbe trattarsi di...

Chiudi