Dichiarazione dei redditi 2016, novità Unico Web per dieci milioni di contribuenti

Dichiarazioni redditi precompilate Unico Web, tutte le novità

Dopo le dichiarazioni precompilate del 2015 relative al modello di dichiarazione dei redditi 730, è partita per quest’anno la seconda stagione con le dichiarazioni precompilate che, relative all’anno di imposta 2015, sarà ricca di novità.
La novità più importante è rappresentata dall’esordio del modello Unico tra le dichiarazioni precompilate. Saranno infatti circa dieci milioni i contribuenti che potranno accedere online ad Unico Web, ai quali si aggiungono circa 20 milioni di contribuenti per i quali il Fisco sta predisponendo la dichiarazione precompilata con il 730 online.
L’altra novità è rappresentata dall’inserimento nelle dichiarazioni precompilate dei dati relativi alle spese sanitarie sostenute nel 2015 dai contribuenti eccetto gli acquisti dei farmaci da banco per i quali non è prevista la prescrizione da parte del medico.
Al riguardo, in accordo con quanto reso noto dal Quotidiano telematico ‘FiscoOggi‘, nei database dell’Agenzia delle Entrate sono già confluiti oltre 700 milioni di informazioni su spese sanitarie ed altri oneri. Partendo dalle informazioni a disposizione del Fisco attraverso l’Anagrafe tributaria, è stato realizzato un big data-cloud grazie ai dati trasmessi non solo dai datori di lavoro e dagli enti previdenziali, ma anche dai farmacisti, dai medici, dagli istituti di credito e dalle compagnie di assicurazione.
Per un totale di 30 milioni di contribuenti, l’appuntamento con la precompilata 2016 è fissato come per lo scorso anno al 15 aprile quando i modelli 730 ed Unico saranno disponibili online accedendo al canale telematico dell’Agenzia delle Entrate. Fondamentale per l’accesso online è il possesso del Pin e della password per Fisconline, ma per i pensionati basta disporre del Pin dispositivo dell’Inps.
loading...