Sneakair: le scarpe smart per non perdere la strada

Sneakair, le scarpe smart firmate easyJet comunicheranno con lo smartphone per indicarci la strada da seguire grazie ad una vibrazione
Gli indossabili tecnologici diventano sempre di più, e nell’ultimo periodo le scarpe sembrano essere tornate a scatenare la fantasia degli sviluppatori. Pensando alle scarpe tecnologiche non possiamo fare a meno di ricordare il modello di Nike indossate da Marty McFly nel celebre film “Ritorno al futuro” che erano in grado di allacciarsi da sole. Nike è attualmente al lavoro su un progetto del genere. Più recentemente un altro progetto si è posto l’obiettivo di incanalare l’energia prodotta da una scarpa per ricaricare lo smartphone.
Nel campo degli indossabili scende ora anche easyJet, compagnia aerea low cost, che a Barcellona ha sorpreso tutti presentando un prototipo di quella che potremmo definire una “scarpa smart“. Un oggetto studiato per i turisti in grado di offrire indicazioni podali. Grazie alla comunicazione tra scarpa e smartphone, via bluetooth, le scarpe saranno in grado di dare indicazioni stradali per raggiungere i luoghi che si vogliono visitare.
La scarpa implementerà dei sensori vibranti che ci indicheranno la strada. Questa trovata risulterebbe particolarmente utile per i turisti che eviterebbero di camminare per zone sconosciute con lo smartphone in mano, rischiando sia di perdere le bellezze del paesaggio circostante che di attirare l’attenzione di eventuali malintenzionati.
Il Direttore Marketing di easyJet Peter Duffy ha confessato che secondo i piani della società si vorrebbe rendere possibile l’acquisto di Sneakair sui voli della compagnia. Nel futuro, grazie al bluetooth, allo smartphone, al GPS e ad un paio di scarpe intelligenti saranno i nostri piedi a portarci proprio dove vorremo andare.
https://www.youtube.com/watch?v=bgjcEw6QwCA
http://www.mirror.co.uk/tech/easyjet-unveils-futuristic-smart-shoes-7964124
loading...